Archivio per anno: 2015

Di Piu Milano

Di Piu Milano focuses on the classical concepts of sophistication and elegance. The simplicity of the collections and products make Di Piu Milano to stand out from our competitors making customer to be faithful followers of our firm.

Address: 

Paseo de la Castellana Nº 95 – Planta 15, Madrid Spain

Naturhouse

Spain

Naturhouse is a company leader in nutrition and dietetics with more than 29 countries.

Address: 

Calle Claudio Coello 91, 4º Planta 28006 Madrid

Telephone: 

+34 914 323 953

Search Tags: 

Share This Page

The inclusion of any article or advert does not constitute any form of endorsement or approval by Franchiseek.com. Whilst we make every effort to ensure advertisements and articles are correct, Franchiseek.com, will not be held responsible for errors or omissions. We reserve the right to refuse any advertisement or article which we consider unsuitable.

Bricofer, rete di negozi di bricolage in franchising, apre ad Aversa

Bricofer, azienda italiana attiva con una rete di negozi di bricolage in franchising, leader nel settore del fai da t, ha aperto un nuovo punto vendita ad Aversa, in provincia di Caserta.

Il nuovo store si estende su una superficie di 1.800 metri quadrati q più 1.200 di area esterna, con un’ampia selezione di tutti i prodotti del fai da te e del giardinaggio.

Il nuovo punto vendita conta 13 addetti e 3 casse a disposizione dei clienti che potranno avvalersi di numerosi servizi, tra cui: taglio legno, tintometro, duplicazione chiavi, sviluppo di progetti personalizzati, assistenza tecnica, finanziamenti. I clienti avranno la possibilità di richiedere la Premium Card per aderire ai vantaggi del programma fedeltà di Bricofer e la Bricofer Professional Card, pensata per gli artigiani ed i professionisti.

“Con l’inaugurazione di questo nuovo punto vendita, Bricofer rafforza ulteriormente la sua presenza sul territorio campano, un’area geografica dove il mondo del fai da te vive una fase di crescita molto interessante” commenta Mirko Pulcinelli, Responsabile Vendite di Bricofer Italia S.p.A.

La storia di Bricofer inizia nel 1979, quando Aldo Pulcinelli decide di aprire un piccolo negozio di ferramenta a Roma. La svolta decisiva giunge nel 1989, quando uno dei figli di Aldo, Massimo Pulcinelli decide di creare e sviluppare una rete distributiva propria formata da punti vendita a gestione diretta e punti vendita in franchising. Nasce così la rete di bricolage in franchising Bricofer, una nuova realtà che si impone rapidamente sul mercato.

Antonella Clerici aprirà ristoranti in franchising?

Dopo anni di successo in TV davanti ai fornelli, Antonella Clerici è pronta a compiere un ulteriore passo in avanti ed aprire una catena di ristoranti in franchising, “Casa Clerici”, la cui prima apertura è prevista per settembre presso il Centro Commerciale Campania di Marcianise, nel casertano. “Casa Clerici” ambisce però ad espandersi e a diffondersi su tutto il territorio nazionale, per poter offrire piatti all’insegna della tradizione nostrana cucinati usando ingredienti di eccellenza.
Caratteristiche dei locali di “Casa Clerici” saranno l’ampiezza (almeno 600 metri quadri) e il gioco di colori allegri e variopinti. L’idea è quella di accogliere i clienti nel migliore dei modi e far vivere loro esperienze uniche e sempre nuove, per dar loro la sensazione di essere veri e propri ospiti a casa di Antonella. In quest’ottica vanno lette le scelte di offrire piatti semplici e genuini, in gran parte creati personalmente da Antonella durante questi anni di televisione, di usare ingredienti freschi e artigianali e di tenere i prezzi contenuti.
Ulteriori servizi che permetteranno agli ospiti di “Casa Clerici” di sentirsi più vicini alla “padrona di casa” e di rallegrare le proprie giornate comprendono la possibilità di assistere a Cooking show, di incontrare famosi chef, di prendere parte a lezioni di cucina e di partecipare a molti altri divertenti eventi. Tutte cose che dimostrano il legame di Antonella verso i suoi fan e l’attenzione che dedica loro.

Stefano Pigolotti

Franchise Expo Paris 2016

Franchise Expo Paris 2016 is the international hub connecting investors from 83 countries with the most renowned franchisors looking to expand their concept worldwide.

Franchise Expo Paris is recognized as the world leading and most diversified franchise exhibition with more than 450 franchisors and 37 000 ready-to-invest entrepreneurs.

The entire international franchise community including consultants, lawyers, bankers, franchise associations, retail real estate developers converge in Paris to exchange ideas, create new relationships and discuss franchise business opportunities.

Franchise Expo Paris is the leading marketplace where investing entrepreneurs can identify and meet the top 450 franchise systems, from 87 activity sectors, looking for their exclusive business partners.

This 4 days show & forum will provide you every information about master franchise and network development so that you can maximize your one-to-one meetings.

  • 100 talks and workshops led by franchise and business start-up specialists
  • Coaching area to support visitors with their business start-up plans

Franchise Expo Paris is the only franchise show whose specific setting and decorated stands help the entrepreneurs to find their best match.

Venue Address: 

Paris Porte de Versailles – Pavillons 2 & 3

Franchising depilazione: 150 centri per No+Vello

La rete di franchising depilazione No+Vello continua a crescere e raggiunge quota 150 centri in Italia, di cui 15 nuovi centri nei primi mesi del 2015. Il franchising specializzato in depilazione con luce pulsata ed estetica avanzata è nato nel 2007 in Spagna e oggi ha superato i 1.000 centri in 8 anni di attività, espandendosi in 16 Paesi nel mondo.

Uno dei punti forza principali del franchising depilazione No+Vello risiede nella rete di supporto all’affiliato, che accompagna l’aspirante franchisee in tutto il suo percorso, dall’apertura alla gestione del centro. No+Vello ha in questi anni ulteriormente rafforzato gli strumenti per i propri affiliati, con l’obiettivo di migliorare quanto possibile le performance dei singoli centri locali. Tra questi strumenti c’è la No+Vello Academy, un’apposita scuola di formazione in cui gli affiliati imparano i segreti più utili del marketing attuale; una figura specializzata, poi, assiste i centri direttamente in loco col fine di individuare le strategie personalizzate più adatte per migliorare i propri guadagni. Un altro punto forza è sicuramente il suo rapporto qualità/prezzo.

Per aprire un franchising depilazione No+Vello è necessario un investimento di 30.000 euro, mentre il fatturato medio annuo è stimato attorno a 140.000 euro, non è richiesta alcuna esperienza e non è previsto magazzino, quindi alcun rischio di rimanenze. La gestione, infine, può essere fatta a distanza e con due soli operatori in sede. Questo permette al franchising di essere un’opportunità valida sia per chi cerca un’opportunità di reddito passivo (il 90% degli affiliati No+Vello) sia per chi cerca un’opportunità di auto-impiego (10%).Questa strategia vincente, unita ad un settore in continua crescita come quello della foto depilazione, rende attraente il brand No+Vello.

“Nonostante il contesto economico difficile – dichiara Antonello Marrocco, direttore generale di No+Vello Italia – il nostro progetto di franchising depilazione ha continuato a crescere, raggiungendo un giro d’affari di oltre 30mln di euro l’anno”.

Aprire un ristorante franchising con 100 Montaditos

100 Montaditos, prima catena di cucina tradizionale appartenente al Gruppo Restalia, società leader nella ristorazione in Spagna, offre finalmente anche Italia tante opportunità per tutti coloro che desiderano aprire un ristorante franchising intraprendendo una nuova avventura lavorativa. 100 Montaditos combina infatti un investimento di portata ridotta con un ritorno previsto entro un lasso di tempo medio di 2 anni.

IL FRANCHISING 100M in 7 STEP

Aprire un ristorante franchising 
Con un concept originale e di tendenza, l’attività commerciale di 100 Montaditos si contraddistingue per la semplicità nella gestione e per la garanzia di un investimento economico. L’azienda inoltre si fa carico di cercare le location più adeguate attraverso un dipartimento di Real Estate dedicato, di aiutare i franchisee nella ricerca dei finanziamenti e soprattutto di formare l’affiliato e il personale supportandolo nelle attività operative e di marketing per tutta la durata della concessione.

Il modello 100Montaditos, perfezionato durante i suoi 15 anni di vita, è risultato facilmente replicabile nei diversi paesi: l’azienda vanta infatti oltre 350 locali in Spagna ed altri 40 all’estero. Con 6 locali già in attività, il brand per il 2015 sta puntando sull’Italia quale primo Paese a livello Europeo dove il Gruppo ha deciso di investire, con un obiettivo di apertura sfidante da realizzare entro la fine dell’anno.

Il casual food made in Spagna dei bocconcini di pane dalla ricetta brevettata rappresenta un Love Brand già per migliaia di consumatori nel mondo e offre ora tante possibilità per gli aspiranti imprenditori Italiani allettati dall’idea di gestire un business innovativo e sicuro con un concept allegro e informale che riesce a riunire allo stesso tavolo giovani, famiglie e «senior».


Vuoi aprire un franchising birreria 100 Montaditos? Compila il form sottostante:

[contact-form-7 id=”3483″ title=”Customer Card Contact Form ITA”]

 

Il franchising abbigliamento e accessori di Piazza Italia: un sogno che si avvera

Piazza Italia, franchising abbigliamento e accessori, è ormai un punto di riferimento a cui si rivolgono sempre più clienti, di qualsiasi fascia d’età. L’apertura degli Store Kids è il fiore all’occhiello dell’azienda che, nata nel 1993, ha mostrato negli anni un approccio estremamente dinamico al business e coraggio nelle scelte imprenditoriali, qualità che le hanno permesso di conquistare la fiducia dei consumatori. Come ci ha confermato Nicola Asteriti (nella foto in basso), proprietario di due punti vendita nel centro storico di Crotone.

Piazza Italia Crotone KCROT e CROT2 (18)

Ci parli della sua storia professionale.
“Ho 46 anni e mi occupo di attività commerciale da quando ne avevo 14. Si può tranquillamente dire che nasco dalla gavetta vera e propria. La prima esperienza in assoluto è stata con i negozi di Varese ed è durata per 15 anni nel mondo calzaturiero italiano. In seguito ho avuto dei negozi miei, sempre di calzature e infine ho iniziato a collaborare con le grandi aziende dal 2000 al 2012, anno in cui, per una serie di motivi, ho deciso di cambiare partner arrivando a Piazza Italia”.

Com’è arrivato al franchising abbigliamento e accessori Piazza Italia?
“Avendo già esperienza nel settore, abbiamo ritenuto di proseguire su quella falsa riga cercando un’azienda che ci potesse dare lo stesso tipo di prodotto, che già conoscevamo, un prezzo un po’ più vantaggioso, visto il momento di crisi che stiamo attraversando. Inizialmente abbiamo valutato varie aziende, entrando materialmente in vari negozi e alla fine abbiamo visto che l’unico che soddisfaceva appieno le nostre esigenze era proprio Piazza Italia, brand che veste tutti, dai bambini alla donna adulta”.

Come è stato il primo approccio?
“In realtà eravamo molto orientati verso il mondo del bambino e volevamo seguire questa strada. Piazza Italia in quel momento stava per inaugurare i primi negozi Kids e questo ci ha dato la motivazione per andare avanti con loro. Abbiamo visitato un punto vendita Kids, abbiamo toccato il prodotto con mano e abbiamo visto il loro modo di esporre e ne siamo rimasti molto affascinati. Così ci siamo detti: – Questo è il mondo per noi! – e in quel momento abbiamo deciso di aprire il primo Kids che adesso è diventato uno dei più importanti d’Italia. Abbiamo contattato, tramite internet, il responsabile del franchising di Piazza Italia e abbiamo fissato un appuntamento. Noi avevamo già il locale, quindi sono venuti a visitarlo e ci hanno dato l’ok, specialmente dopo aver conosciuto le persone che ci lavorano dentro che alla fine fanno la differenza. Noi infatti siamo commercianti che lavorano dentro il negozio dalla mattina alla sera. Io personalmente arrivo alle 6.30 del mattino e vado via alle nove di sera. A me piace così perché questo è un lavoro che faccio con passione. Da quel momento è nato il nostro rapporto lavorativo, prima con il negozio Piazza Italia Kids nel 2013 e dopo un anno e mezzo circa con l’Uomo-Donna. È stato creato un progetto dagli architetti dell’azienda, abbiamo ristrutturato completamente tutto il negozio perché era molto vecchio, abbiamo fatto l’investimento sui mobili e sulla fornitura informatica gestionale. Tutto è durato circa un mese e mezzo, dopodiché abbiamo allestito e aperto. L’azienda è stata totalmente al nostro fianco e ci ha supportato in tutto, compresa la campagna pubblicitaria in fase di lancio”.

Per quanto riguarda la formazione?
“Io sono stato fortunato perché, come ho detto, venivo da una lunga esperienza nel settore commerciale e quindi non ho avuto bisogno di formazione. Inoltre, nella mia squadra ho voluto il personale che già lavorava con me nell’altro negozio che era altrettanto esperto. Abbiamo solo seguito le indicazioni per quello che riguardava la parte visual e l’allestimento interno mettendoci poi anche molta della nostra esperienza personale. L’esperienza è importantissima perché bisogna capire che tipo di pubblico si ha di fronte e dargli l’offerta giusta. Il nostro negozio, inoltre, è uno dei pochi, se non l’unico dove facciamo solo ed esclusivamente vendita assistita. Quindi noi in questo ci differenziamo nettamente dagli altri negozi. La clientela viene assistita dall’entrata fino all’uscita anche se generalmente Piazza Italia utilizza un altro sistema, un allestimento fatto in modo tale che la clientela si possa servire da sola”. Perché questa scelta? “Ci sono delle motivazioni molto valide. Intanto abbiamo sempre creduto che il mondo del bambino abbia bisogno obbligatoriamente di vendita assistita. Quindi l’abbiamo applicata e anche l’azienda si è dovuta ricredere perché ha capito che la nostra metodologia è quella giusta. La mamma che entra per vestire i propri bambini ha bisogno dell’aiuto della commessa che la vada a servire perché ci sono tanti modelli e tante taglie ed è difficile fare la scelta giusta. Noi ci siamo sempre battuti per portare la nostra professionalità e la nostra esperienza a servizio del pubblico. E’ andata talmente bene che l’azienda ha cercato di consigliare questo sistema anche agli altri punti vendita che sono nati dopo di noi. Anche perché i risultati hanno dettato legge. L’abbiamo anche applicata al negozio uomo-donna ma per altri motivi. Il secondo negozio infatti, ha una metratura piuttosto ridotta, quindi la vendita assistita serve ancora di più perché non abbiamo la possibilità di esporre tutta la merce. Quindi col nostro sistema, anche se il punto vendita è piccolo, raggiungiamo dei risultati economici molto soddisfacenti pari a quelli di un punto vendita più grande. Naturalmente va da sé che se avessimo un negozio di mille metri quadrati questo non potremmo farlo per ovvi motivi”.

Quali sono, a suo parere, i punti di forza del franchising abbigliamento e accessori Piazza Italia?
“Avere un grande rapporto qualità prezzo e avere una modellistica eccellente. Piazza Italia riesce a fornire modelli sia alla ragazzina di 13 anni che alla signora di ottanta. Quindi noi abbiamo un’enorme varietà di articoli che piacciono a tutte le fasce d’età, a tutta la famiglia. Specie in questo momento che le famiglie hanno un budget limitato per farsi un guardaroba, con Piazza Italia trovano sempre l’articolo giusto, con un eccellente rapporto tra qualità/ prezzo che adesso più che mai è veramente importante. La loro forza è di avere una grande varietà di modelli e di avere l’assortimento giusto al momento giusto. I negozi sono sempre riassortiti due o tre volte la settimana, quindi si possono trovare sempre tutti i modelli e tutte le taglie”.

Progetti futuri?
“Sicuramente ingrandire il negozio uomo donna è il mio prossimo obbiettivo”.


Vuoi aprire un franchising abbigliamento e accessori di Piazza Italia? Compila il form sottostante:

[contact-form-7 id=”3483″ title=”Customer Card Contact Form ITA”]

 

Finanziamenti al franchising: 500.000 euro per aprire in Lombardia

Nuovi finanziamenti al franchising in vista. Al Salone internazionale del Franchising, che si terrà in Fiera Milano a Rho/Pero dal 23 al 26 ottobre 2015, ci sarà la presentazione del progetto della Regione Lombardia finalizzato a favorire le aperture di negozi in franchising nei centri delle città lombarde.

Il progetto della Regione Lombardia, tra i più importanti finanziamenti al franchising per risorse destinate, prevede 500.000 euro a fondo perduto per tutti coloro che intendono avviare una attività in franchising in Lombardia. Possono richiedere i finanziamenti anche franchisor provenienti da qualsiasi Regione italiana. Per partecipare occorre inviare una dichiarazione di interesse entro il 24 luglio 2015 al seguente indirizzo mail: commercio@pec.regione.lombardia (indicando nell’oggetto “manifestazione di interesse per progetto pilota “fare impresa in franchising in Lombardia”). Oppure chiedere maggiori informazioni a: segreteria@salonefranchisingmilano.com

“Il progetto della Regione Lombardia è assai innovativo – ha spiegato Antonio Fossati, Presidente di RDS & Company, che organizza il Salone del Franchising di Milano in collaborazione con Fiera Milano – perché punta da un lato a sostenere il franchising, dall’altro a combattere la desertificazione dei negozi nei centri storici delle città. Ci auguriamo che altre Regioni italiane vogliano seguire l’esempio virtuoso di Regione Lombardia”.

Il progetto di Regione Lombardia, che è stato sviluppato con il supporto del Salone del Franchising di Milano e delle associazioni di settore, prevede un percorso formativo a supporto dei candidati imprenditori e si giova di un coinvolgimento forte dei Comuni lombardi per l’individuazione e l’ottenimento di condizioni agevolate sulle location commerciali. I vantaggi per i franchisor che aderiscono sono molteplici: finanziamento a fondo perduto per i franchisee selezionati; grande visibilità della rete franchising, grazie alla partecipazione al primo progetto innovativo di questo tipo in Italia;  supporto dei comuni per le location commerciali.

Serafino Di Loreto

Franchising rigenerazione cartucce: UPandGREEN distribuirà Delacamp

Delacamp, azienda con sede ad Amburgo, ha annunciato di aver nominato la rete di franchising rigenerazione cartucce UPandGREEN come distributore ufficiale per l’Italia. Grazie a un’esperienza ventennale combinata con il suo orientamento verso il servizio di alta qualità e supporto tecnico, UPandGREEN è vista come il giusto partner per Delacamp in Italia al fine di mantenere la sua attenzione focalizzata sulla qualità.

Essendo l’Italia un mercato molto importante per Delacamp, era una priorità trovare la giusta soluzione per garantire che i prodotti fossero accessibili a tutto il paese. Come affermato da  Volker Kappius, COO di Delacamp: “In un contesto di mercato in continua evoluzione, in cui anche i grandi protagonisti sembrano fare inversioni a U, è importante avere un partner affidabile con una precisa strategia di qualità. UPandGREEN è il partner giusto per la nostra squadra per portare qualità non solo alle grandi aziende nel mercato italiano, ma anche alle imprese di piccole-medie dimensioni che sono orientate verso la qualità”.

I consumatori italiani stanno mutando di atteggiamento adottando sempre di più una coscienza ambientale, con crescente interesse per i prodotti riciclati e quelli approvati dalle organizzazioni “ecolabel”.

Andrea Busolo, Sales Manager del franchising rigenerazione cartucce UPandGREEN, ha commentato: “Siamo orgogliosi di essere stati scelti come distributori ufficiali per l’Italia da DELACAMP, azienda leader nel mercato aftermarket di componenti per la rigenerazione. Siamo certi che il nostro staff sarà in grado di promuovere  al meglio la linea di prodotti DELACAMP, garantendo spedizioni rapide e assistenza tecnica qualificata capace di rispondere alle esigenze di ogni cliente;  in virtù di un’etica lavorativa improntata su correttezza, validità dei prodotti e dei servizi,  volontà di costante perfezionamento”.


 

Vuoi aprire un franchising rigenerazione cartucce UPandGREEN? Compila il form sottostante:

[contact-form-7 id=”3483″ title=”Customer Card Contact Form ITA”]