AZ Franchising Magazine
Acquistare il singolo numero in versione digitale
È in edicola il nuovo numero di AZ Franchising magazine! Rubriche, approfondimenti e interviste ai protagonisti del mondo del #franchising.
È in edicola il nuovo numero di AZ Franchising magazine! Rubriche, approfondimenti e interviste ai protagonisti del mondo del #franchising.
IN QUESTO NUMERO STRATEGIE DI RIPARTENZA
RETAIL, IDEE, OPPORTUNITÀ, STRUMENTI PER FAR CRESCERE LA TUA ATTIVITÀ
FINANZIAMENTI: FINO A 200 MILA EURO PER LE IMPRESE DEL MEZZOGIORNO
COMUNICAZIONE: LO SVILUPPO DEI MODELLI DI BUSINESS LEGATI AL SOCIALNETWORKING
FINANZA&LEGALE: TUTTE LE INDICAZIONI E I CONSIGLI SU COME PROTEGGERE LA PROPRIA RETE DI BUSINESS
€ 3,50
ITALIAN FASHION: PER RIPARTIRE È NECESSARIO CREARE FIDUCIA E POTERE D’ACQUISTO
Il franchising è una risposta molto democratica della moda italiana per poter offrire più marche per ognuno, anziché una marca per tutti. Intervista a Renato Borghi, Presidente di Federazione Moda Italia-Confcommercio: “Rimettersi in marcia sarà possibile attraverso l’innovazione, i servizi, la comunicazione e, soprattutto, la formazione, perché vendere moda oggi richiede, oltre al bagaglio di competenze ed esperienze del passato, anche nuovi skill”.
NUOVE STRATEGIE: COME VENDERE DI PIÙ E MEGLIO E CON MENO SFORZO.
FINANZIAMENTI: PIANO TRANSIZIONE 4.0 PER LE IMPRESE. LE INDICAZIONI PER OTTENERE I SOLDI.
MARKETING & CONSUMI: IL CLIENTE COME ELEMENTO FONDANTE DELL’AZIENDA.
€ 3,50
AZ FRANCHISING EXPERIENCE – L’EVENTO ONLINE
Franchisor, Franchisee e l’intera filiera del tessuto imprenditoriale: questi i protagonisti di AZ Franchising Experience, evento online, organizzato da WM Capital, società editrice del mesile AZ Franchising. Ai franchisor si offre la possibilità di ampliare la platea di potenziali affiliati, far conoscere la propria proposta, apprendere evoluzioni e trend del mondo retail.
FORMAZIONE: come potenziare i punti di forza per essere un vero leader
FINANZIAMENTI: 55 miliardi di euro a disposizione delle imprese
MARKETING: la digital communication come chiave di svolta per le aziende