Bialetti lancia il Progetto Franchising

Il marchio Bialetti inizia il 2021 lanciando l’interessante e ambizioso Progetto Franchising, finalizzato a dare un ulteriore impulso allo sviluppo della rete dei negozi monomarca Bialetti Store, che attualmente conta circa 100 punti vendita sul territorio nazionale.

La formula franchising
A conferma del carattere innovativo che da sempre distingue i prodotti marchiati con l’Omino coi Baffi, la nuova formula sviluppata da Bialetti esce dagli schemi convenzionali del franchising.
Innanzitutto, la proposta appare “tagliata su misura” per i piccoli imprenditori, cui viene offerta l’opportunità di avviare un’attività commerciale in un mercato solido e vantaggioso come quello del caffè e delle caffettiere, con tutti i plus di lavorare con un brand di eccellenza, affermato e particolarmente amato dai consumatori.

No fee d’ingresso, no royalty
A marcare nettamente la differenza è soprattutto l’assenza nel contratto di affiliazione di clausole standard quali  fee d’ingresso, il pagamento di royalty e l’acquisto anticipato della merce, mentre la marginalità sul venduto è garantita tutto l’anno, inclusi i periodi di saldi e di promozione.

Caratteristiche del punto vendita

In coerenza con una formula concepita per piccoli imprenditori che puntano principalmente all’autoimpiego e a crescere tenendo sotto controllo i costi di gestione, i Bialetti Store contemplati nel nuovo Progetto Franchising avranno metrature contenute: 80 mq per i negozi dedicati al mondo del caffè e al cookware e 40 mq per i punti vendita dedicati esclusivamente al mondo del caffè.

Assistenza
Bialetti seguirà i nuovi affiliati in tutto il percorso a cominciare dal supporto nella ricerca e scelta della location e
nell’elaborazione del business plan. L’assistenza proseguirà anche durante l’apertura con le linee guida sull’allestimento e la formazione sia sul prodotto sia sulla gestione e organizzazione del negozio. Bialetti, inoltre, fornirà assistenza continuativa in termini di training/aggiornamento/analisi del business e di visite periodiche da parte degli Area Manager.

Un’opportunità di mercato

Progetto Franchising, grazie alla sua formula originale che mette a disposizione dell’affiliato tutte le leve per un buon business, rende fattibile anche per chi non abbia alcuna esperienza nel mondo del caffè lavorare in un mercato che negli ultimi anni ha conosciuto una crescita notevole. Il mercato caffè, infatti, attualmente genera un giro d’affari complessivo stimato in 1 miliardo di € e, nel corso del 2020, ha fatto registrare un
incremento del +8,4% [fonte: IRI – Settembre 2020] complice l’emergenza sanitaria che, limitando mobilità e consumi fuori casa, ha portato gli italiani a riscoprire tradizioni domestiche come il rito del caffè con la Moka.

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *