Dr Fleming pensa agli affiliati con un accordo che agevola i finanziamenti

La rete di franchising parafarmacia, farmacia e corner Dr Fleming ha siglato un accordo quadro con un primario gruppo bancario italiano per il finanziamento attraverso noleggio operativo o leasing di tutte le apparecchiature che verranno collocate all’interno delle farmacie e corner affiliate al marchio. La società è controllata dalla WM CAPITAL, leader nel business format franchising e quotata sul mercato AIM Italia di Borsa Italiana.

“Siamo particolarmente soddisfatti dell’accordo raggiunto che ci permette di sostenere la sempre crescente domanda di nuove aperture Dr Fleming in franchising – ha affermato Fabio Pasquali, presidente e amministratore delegato WM CAPITAL -. Pensiamo che questa partnership favorirà importanti sinergie tra il gruppo Bancario e Dr Fleming incrementando la visibilità delle nostra attività e dei servizi offerti anche a tutta la clientela retail. Stiamo del resto andando nella giusta direzione in quanto anche il legislatore sta aprendo il mercato ai capitali privati che daranno slancio agli investimenti sull’intero settore”.

 L’intesa ha l’obiettivo di supportare lo sviluppo del franchising parafarmacia, farmacia e corner di Dr Fleming, fornendo un servizio anche di tipo finanziario a completamento di un percorso di sostegno e consulenza offerto ai propri affiliati offrendo così la possibilità ai farmacisti di adeguarsi alla normativa senza ingenti investimenti.  Tale accordo, che si inserisce nel piano di opportunità offerto dalla normativa 69/ 2009, rafforza il progetto strategico del gruppo orientato alla potenziale apertura di oltre 300 tra farmacie, parafarmacie e corner in Italia.


Vuoi aprire un franchising parafarmacia, farmacia o corner con Dr Fleming? Compila il form:

[contact-form-7 id=”3483″ title=”Customer Card Contact Form ITA”]

 

Franchising profumeria: Equivalenza a quota 100

Equivalenza, azienda spagnola attiva nel franchising profumeria leader nella creazione di profumi per uomo e donna, per l’ambiente e per gli amici a quattro zampe, continua a crescere e oggi ha raggiunto 100 negozi in Italia. Per festeggiare questo importantissimo traguardo il franchising profumeria Equivalenza ha tenuto un evento il 28 maggio 2015 presso il locale Spazio Novecento all’EUR. Protagonisti della serata anche gli affiliati italiani, che hanno contribuito a rendere grande la storia di quest’azienda attiva nel franchising profumeria anche nel nostro Paese. Special guest della serata Cecilia Rodriguez, nel ruolo di madrina Equivalenza.

Il franchising profumeria Equivalenza offre una vasta gamma di profumi di alta qualità a prezzi lowcost, raggruppati per famiglie olfattive. Il cliente può scegliere la quantità di profumo che desidera acquistare e intanto rispettare l’ambiente, grazie alle bottiglie riutilizzabili. Equivalenza completa la sua offerta con le altre gamme di prodotti come profumi d’autore, profumo solido, quinta essenza, deodoranti per ambiente, Mikado e spugna con sapone. La grande fiducia che l’azienda ha raccolto negli anni da parte dei clienti, le ha permesso di crescere rapidamente in modo esponenziale, tessendo una rete di punti vendita e oltre 750 negozi in diversi Paesi: Spagna, Portogallo, Andorra, Francia, Romania, Repubblica Dominicana e Italia, dove ha raggiunto quota 100, grazie alla formula di affiliazione innovativa ed al format estremamente attraente che permette con un minimo investimento di avviare un negozio completo e rientrare dell’investimento dopo pochi mesi dall’apertura.

Serafino Di Loreto

 

Aprire una parafarmacia in franchising con DrF

Aprire una parafarmacia in franchising per reinventarsi grazie a un marchio che, pur se nato da poco, sta portando la rivoluzione nel campo dell’healthcare. Caterina Lucia Giacoppo ha scelto DrF per continuare una tradizione di famiglia rinnovandola nella tipologia dell’offerta e nel rapporto con i clienti. “Volevo superare la figura statica del farmacista e ho trovato in DrF quello che cercavo” ci dice in questa intervista. DrF è un marchio di proprietà della Alexander Dr Fleming Srl, network in franchising specializzato nello sviluppo di farmacie, parafarmacie e corner.

Ci parli un po’ di lei.
“Sono entrata a contatto col mondo della farmacia, della salute e del benessere sin da giovanissima per via delle attività svolte dai componenti della mia famiglia. Scegliere quindi il percorso universitario farmaceutico è stato quasi naturale e consequenziale. La laurea è stato il coronamento di un percorso, di un sogno e di un progetto di vita”.

Come ha conosciuto la proposta franchising della Alexander Dr Fleming?
“Cercavo un format nuovo, che fosse d’impatto per i clienti e che, oltre alla classica vendita dei prodotti, includesse un ampio ventaglio di servizi per la salute e il benessere. Il franchising DrF include tutto questo. E, anzi, supera anche le mie aspettative, dipanando i miei dubbi iniziali sul tema dei servizi in parafarmacia”.

Quanti punti vendita ha aperto e dove?
“Alle fine dello scorso mese di gennaio ho aperto due parafarmacie DrF a Castrofilippo, in provincia di Agrigento all’ interno del centro commerciale Le Vigne e ad Agrigento città nel centro commerciale Citta dei Templi. Le dimensioni sono di circa 100 metri quadrati per ciascun punto vendita”.

In quanto tempo crede di rientrare dell’investimento iniziale?
“È ancora prematuro stimare un tempo di rientro, a sei mesi dall’apertura avremo modo di fare il punto della situazione”.

Ha dipendenti?
“I dottori che lavorano nelle due parafarmacie sono tre per punto vendita”.

Lei fa parte di una famiglia di farmacisti. Perché ha scelto di aprire una parafarmacia in franchising con DrF piuttosto che rimanere in un’azienda familiare?
“Premesso che continuo a lavorare anche nella farmacia di famiglia, dove ho imparato ad analizzare le esigenze dei clienti e dove ho acquisito esperienza. Detto ciò, ho sempre notato che il cliente spesso cerca qualcosa di più da noi. La Alexander Dr Fleming permette a noi farmacisti, anche grazie all’assenza di un unico banco che ci separa dagli utenti, di avere un rapporto più stretto con i clienti”.

Che servizi le offre la casa madre?
“Sono diversi, differenziati e a 360 gradi. La casa madre fa un grosso lavoro sul brand, sul suo posizionamento oltre che sul concept store. Il che mi aiuta a essere riconoscibile nel mio mercato di riferimento. Poi, grazie alla ingegnerizzazione dei processi, garantisce efficienza e controllo tramite sistemi interni ed esterni, software gestionali e CRM. Poi c’è il capitolo della formazione, tecnica e commerciale, che è continuativa, fin dalla fase di start up, con corsi di formazione professionalizzanti specializzati in cui si apprendono nozioni di marketing commerciale e amministrativi-legali. L’affiliato DrF come me può contare sul supporto al punto vendita costante con analisi e ricerche di marketing e geo-marketing, strumenti per la fidelizzazione della clientela, visual merchandising, fornitura degli strumenti per erogazione servizi e supporto alla vendita. Senza dimenticare tutti quei servizi che l’affiliato, grazie alla casa madre, può offrire al cliente per aumentare le proprie marginalità e la propria redditività: ottimizzazione risorse, prodotti a marchio, private label, erogazione servizi personalizzati”.

Come ha risposto la clientela?
“La curiosità da parte dei clienti è stata la prima cosa che abbiamo notato, accompagnata certamente da interesse per la novità”.

Che tipologia di clientela si rivolge alla sua farmacia? Quali servizi le richiedono?
“La clientela è varia come è naturale attendersi dal target di un centro commerciale. I servizi più richiesti sono quelli che concernono la cura della pelle e dei capelli”.

Che obiettivi si prefigge di raggiungere con Dr Fleming?
“Ovviamente, al primo posto quello di avere successo con una formula innovativa e di superare, finalmente, la concezione statica che si ha del farmacista”.

Quali sono le caratteristiche della Dr Fleming che le hanno fatto propendere per aprire una parafarmacia in franchising?
“La possibilità di avere dei prodotti a marchio, l’erogazione dei servizi e l’evoluzione della figura professionale del farmacista che si allontana finalmente dal banco per essere più vicino all’utente e alle sue aspettative”.

Ha intenzione di aprire altri punti vendita DrF? Se sì, dove?
“È In fase di ultimazione l’apertura di una parafarmacia a marchio DrF all’interno del centro commerciale Centro Sicilia in provincia di Catania. Inoltre siamo in fase di trattativa per altre aperture sulle quali al momento preferiamo mantenere la riservatezza”.

Che cosa direbbe ai nostri lettori che vogliono aprire una parafarmacia in franchising?
“Direi loro di affidarsi a delle mani esperte, a una casa madre che possa dare loro un know how codificato e testato sul campo, oltre a servizi innovativi e rivoluzionari. Senza, però, mai perdere d’occhio i propri obiettivi col fine ultimo di collaborare nella riuscita di un progetto importante e dalle grandi aspettative”.


Vuoi aprire in franchising con DrF? Compila il form sottostante:

[contact-form-7 id=”3483″ title=”Customer Card Contact Form ITA”]

 

I parrucchieri in franchising italiani sbarcano in Kazakistan

L’arte dell’acconciatura italiana arriva nella capitale del Kazakistan, Astana. POLVERINI GROUP, rete di parrucchieri in franchising,  apre infatti il primo Salone di parrucchieri MAURIZIO POLVERINI e la prima Accademia in franchising POLVERINI ACADEMY. Sarà il Khan Shatyr Entertainment Centre, il centro commerciale disegnato da Norman Foster, a ospitare il salone. All’interno del Salone, che si sviluppa su una superficie di 180 mq con 8 stilisti al lavoro, si trova anche una Hair spa di 25 metri quadrati con 6 postazioni di lavaggio.

La POLVERINI ACADEMY invece, di 150 mq, è posizionata in un punto di grande passaggio nel cuore di Astana. I 3 trainers di questa Accademia sono stati formati nella Master Academy di Firenze.

“Il Kazakistan è un paese in forte espansione economica, con una gran voglia di conoscere le innovazioni, anche nel nostro settore. Ed essendo una Porta per l’Oriente, il nostro Salone e l’Accademia saranno come un “faro” per la moda e lo stile made in Italy che illuminerà i Paesi dell’Asia” – ha dichiarato Maurizio Polverini, Fondatore e Presidente di Polverini Group.

Il gruppo Polverini ha all’attivo una Master Academy a Firenze, un training center a Firenze presso il centro sportivo Hidron, un’Accademia ad Astana (Kazakistan), 55 saloni di parrucchieri in franchising in Italia e oltre 270 collaboratori fra stilisti, creativi, partners e amministrativi.

Stefano Pigolotti

Premiata la catena di cosmetica in franchising Bottega Verde

La rete di cosmetica in franchising Bottega Verde si aggiudica il primo premio nella categoria Store-Retailer dell’Italian Popai Award 2015. Popai e Popai Italia, che promuove la cultura del punto vendita, anche quest’anno premiano le aziende che più hanno saputo eccellere nell’arte del POP e del retail marketing in Italia. Il riconoscimento premia Bottega Verde per il suo nuovo retail concept che concretizza il pay-off “Natura Italiana” in una vera esperienza della marca. La rete di cosmetica in franchising Bottega Verde propone una nuova immagine che coinvolge tutti i punti di contatto con il cliente, il tutto a supporto di una forte crescita in Italia e per sostenere lo sviluppo all’estero. Palazzo Massaini a Pienza, luogo del cuore e fonte di ispirazione, è il cardine per il rebranding di Bottega Verde, seguendo così il suo heritage toscano originale che è sottolineato anche dal nuovo pay off “Natura italiana”.

Bottega Verde formula, produce e distribuisce direttamente i propri prodotti attraverso quella che è diventata con 417 negozi fra diretti e in franchising la prima catena di cosmetica monomarca in Italia: negli oltre 40 anni della sua storia Bottega Verde ha dato un nuovo senso alla frase “dal produttore al consumatore”.

La Natura è il punto di partenza, il traguardo sono le clienti, con le quali si crea un dialogo continuo, diretto: 6 milioni di carte fedeltà, 1 milione di fan su Facebook e molteplici attestati di eccellenza ne sono la prova tangibile.

NaturHouse in Borsa anche grazie al franchising

NaturHouse, azienda in franchising specializzata nella vendita di prodotti dietetici e rieducazione alimentare, ha ricevuto oggi l’approvazione della Commissione della Borsa spagnola CNMV per il suo prospetto d’offerta e la conseguente quotazione delle sua azioni nel mercato.  Kiluva. S.A., l’unico azionista di NaturHouse, dovrebber mettere sul mercato il 25% del capitale azionario della compagnia di nutrizione e dietetica.

Per Félix Revuelta, presidente di NaturHouse e del gruppo Kiluva, l’IPO di Naturhouse “è un altro passo verso un intenso processo di professionalizzazione e trasparenza, che dal 1991 ci ha resi una compagnia il cui marchio è riconosciuto a livello internazionale e che possiede una definita strategia di crescita”.

Il gruppo, che alla fine dell’anno finanziario 2014 non aveva debiti finanziari e che non ha bisogno di maggiori investimenti per assicurare la crescita, ha stabilito un obiettivo minimo di payout dell’80% degli utili consolidati a seguito dell’IPO.

La compagnia ha inoltre stabilito un record per il numero dei punti vendita. Alla fine del primo trimestre del 2015, la compagnia risultava operativa in 27 paesi con un totale di 2004 negozi. Recentemente NaturHouse ha firmato contratti di franchising in paesi come Porto Rico, Colombia e Tunisia che sono attualmente nella fase di registrazione dei prodotti. In totale, NaturHouse stima un’apertura netta di altri 240 centri nel periodo 2015-2016.

DATI FINANZIARI

Nell’anno finanziario terminato il 31 dicembre 2014, il gruppo ha registrato un fatturato di   95,70 milioni di euro (+6,6% rispetto al 2013), un profitto operativo consolidato prima degli ammortamenti (EBITDA consolidato) di 33,7 milioni di euro ( +31,5% rispetto al 2013) e un utile netto consolidato di 22,5 milioni di euro (+38,1% rispetto al 2013). L’azienda prevede di mantenere l’EBITDA consolidato del Gruppo nel periodo 2015-2016 tra il 30% e il 35%.

BUSINESS MODEL

La crescita internazionale di Naturhouse è basata su un modello duplice

Filiali dirette: Naturhouse opera tramite filiali gestite direttamente in Spagna, Francia, Italia, Polonia, Portogallo, Belgio, Regno Unito, Germania, Messico e Canada. La compagnia predilige questo modello nei paesi ad alta densità di popolazione, in cui il reddito procapite è maggiore ed il livello di sicurezza legale è elevato. In questi mercati, la compagnia sviluppa il suo marchio attraverso negozi a gestione diretta (8% del totale al 31 dicembre 2014) ed in franchising (84% del totale al 31 Dicembre 2014). I franchising sono garantiti attraverso un contratto quinquennale rinnovabile ed il tasso di rinnovo dell’affiliazione al termine del contratto ò del 90% in Francia, Italia, Spagna e Polonia che, in questo ordine, rappresentano i maggiori mercati della compagnia in termini di fatturato nell’anno 2014.

Master Franchising: Il Gruppo Naturhouse opera invece attraverso contratti di master franchising in paesi che non soddisfano i requisiti in materia di profittabilità o rischio stabiliti dalla società per la creazione di società controllate. In questi mercati è il master franchisor che si occupa dello sviluppo attraverso il franchising.  In marzo 2015 il gruppo stava applicando il questo business model in 16 Paesi, ed al 31 Dicembre 2014 il numero di questi punti vendita rappresentava l’8% del totale. Inoltre, alla fine dell’anno finanziario 2014 erano quattro i contratti di master franchising già firmati e nella fase di registrazione dei prodotti (uno dei quali, la Svizzera, ha aperto il suo primo centro nel febbraio 2015).

Serafino Di Loreto

KIKO, 252 milioni per espandersi in America

La rete di profumeria e cosmesi KIKO, che – lo ricordiamo sempre, NON è in franchising – si espanderà negli Stati Uniti e nel mercato in espansione del Brasile. Al 31 dicembre 2014 i punti vendita KIKO erano 656 distributi in tutta Europa, tra cui Germania, Austria, Svizzera, Francia, Spagna, Portogallo, Inghilterra. Negli States il primo punto vendita è stato già aperto, nel New Jersey. A sostenere il piano sarà un investimento di 252 milioni di euro: 152 arriveranno da Bnp Paribas e Unicredit e altri 100 raccolti tramite un’emissione obbligazionaria con scadenza a dicembre 2020. L’ultimo bilancio, quello del 2014, si è intanto chiuso con un fatturato di 480 milioni e 85 milioni di Ebitda.

Il gruppo Percassi, proprietaria del marchio KIKO, ha al suo attivo anche altre catene, stavolta in franchising, come Madina. Mentre con la società di sviluppo retail Odissea srl, Percassi sta sviluppando un settore molto meno saturo di quello femminile, cioè la cosmesi e la bellezza maschili. Per questo sta sviluppando due brand ancora neonati ma che potrebbero percorrere la stessa strada di successo degli altri della scuderia Percassi. I brand sono: Womo (What original man own) e Bullfrog. Il primo è un brand di abbigliamento uomo, il secondo è un format originale partito con un punto vendita a Milano e si prefigge di rivoluzionare il concetto dei saloni di bellezza per uomo diventando un vero laboratorio di barberia.

Serafino Di Loreto

Franchising NaturHouse: i 4 vantaggi del Village

La rete in franchising NaturHouse, attiva nel campo della dietetica e della nutrizione, ha lanciato la formula di franchising low cost NaturHouse Village, come già scritto più volte sul nostro portale. Ora vediamo quali sono i quattro punti di forza di questo nuovo format in franchising.

Primo vantaggio
Il Village è il format franchising più sicuro per crearsi un lavoro in un settore in costante crescita. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, negli ultimi dieci anni il tasso di obesità è triplicato passando dal 10 al 40 per cento: il sovrappeso è da considerarsi una vera e propria pandemia delle società moderne e la ricerca di una buona formula per mantenersi sani e snelli è ormai diventata frenetica. In questo scenario, la richiesta è elevatissima e dà enormi possibilità di aumentare in modo esponenziale la propria clientela nel giro di pochissimo tempo.

Secondo vantaggio
Dal punto di vista economico, il break even point è molto basso grazie al fatto che non ci sono dipendenti e che l’investimento è molto contenuto, pari a circa 10.000 euro. “In un periodo di crisi dei consumi” affermano dalla casa madre, “la formula proposta da noi è redditizia e ricca di soddisfazioni. La rete può contare su una realtà solida come la nostra che investe continuamente in comunicazione, che offre una formazione continuativa e che detiene un marchio serio e affidabile”.

Terzo vantaggio
Abbattimento dei costi pubblicitari. Non è necessario investire in pubblicità perché il Village è il format franchising NaturHouse ideale per i piccoli centri dove il passaparola è molto veloce. I clienti soddisfatti e dimagriti sono sotto gli occhi di tutti e rappresentano la migliore pubblicità immaginabile.

Quarto vantaggio
Veloce indipendenza economica. Il Village è il franchising NaturHouse ideale per persone con Laurea in Biologia, Farmacia, Scienze dell’Alimentazione, Scienze della Nutrizione, Biotecnologie, Dietistica, alla ricerca della propria indipendenza economica. Affiliandosi con la formula Village, si acquisisce una formula vincente e sperimentata bypassando l’avviamento di uno studio professionale che richiede un lungo periodo di avviamento prima di dare un significativo ritorno economico.

Vuoi chiedere info per aprire in franchising con NaturHouse? Clicca qui.

Franchising bellezza: nasce EPIL EASY

Il franchising bellezza si arricchisce di un nuovo franchisor. A Napoli è stato infatti inaugurato il primo di un nuovo circuito di centri ad insegna EPIL EASY per la cura del corpo, a partire dall’eliminazione dei peli superflui e indesiderati. EPIL EASY si prefigge di unire due mondi affini, quello dell’epilazione e quello del benessere. Una mini-SPA che nasce dall’esigenza sempre più diffusa dal pubblico femminile e sempre più esteso fra gli uomini: l’epilazione. Il nuovo marchio del franchising bellezza vuole rendere questo rito piacevole grazie a esperienze sensoriali. La tecnologia laser a differenza di luce pulsata (IPL) è la tecnica epilatoria utilizzata all’interno degli store EPIL EASY e offre risultati più duraturi ed efficaci: la rimozione dei peli sarà tra il 80% e il 90%. Il trattamento offerto da “EPIL EASY” è disponibile a un prezzo fisso, accessibile a tutti: 35 euro a zona, con la possibilità di vivere un momento di assoluto benessere fisico e psichico.

“In un momento in cui l’immagine personale si sta imponendo grazie a social, si sta diffondendo sempre di più la cura del proprio aspetto. In particolare gli uomini stanno apprezzando tutti quei trattamenti che li aiutano a risolvere inestetismi, senza più timidezze e pregiudizi. Da qui l’idea di creare una serie di centri che possano rendere a tutti ancora più accessibile e economica la possibilità di farsi e sentirsi belli. EPIL EASY risponde a queste nuovo trend con una catena in franchisee di mini-SPA “democratiche”, che daranno modo a una più vasta fascia di consumatori di beneficiare dei trattamenti più sofisticati e sicuri. All’opening di Napoli prevediamo 25 nuovi centri in tutta Italia entro fine 2015″ dichiara Fabio Formisano, direttore Marketing e Comunicazione del marchio che si prefigge di ricoprire un ruolo da protagonista del campo del franchising bellezza.

Serafino Di Loreto

Franchising news: Chipstar, L’Erbolario, crema & cioccolato, My Planet

L’appuntamento settimanale con le franchising news: tutte le ultime dal mondo dell’affiliazione commerciale raccolte per te da AZ Franchising.

Chipstar, il franchising di patatine fritte che si espande
Fra i nuovi fenomeni in franchising, segnaliamo Chipstar, franchising di patatine fritte. Ne parla Panorama nel numero in edicola venerdì 20 marzo 2015. Sono 115 le tonnellate di patatine fritte ogni mese, secondo quanto raccontano i fondatori, Filippo Di Lorenzo, Michele Cantone, Niccola Tammaro e Antimo Di Lorenzo. Sette negozi diretti e nove in franchising, questi i numeri dei primi mesi di vita, con un progetto di sbarco in Spagna, a Barcellona. “Nessuno all’inizio credeva nel nostro franchising di patatine fritte” dicono ora i soci.
Vuoi vedere tutte le opportunità per aprire un ristorante in franchising? Clicca qui.

Franchising gelateria, crema & cioccolato pensa alle donne
Non è una novità, ma una piacevole conferma quella di crema & cioccolato, rete attiva nel franchising gelateria. Che ha lanciato la formula “rosa” della sua affiliazione. Le donne potranno, cioè, aprire la loro gelateria con meno di 5.000 euro di fee, cioè diritto di entrata. L’azienda del franchising gelateria, con 365 negozi in tutta Italia, mira così ad aprire 50 nuovi punti vendita dando lavoro a 150 persone.
Vuoi vedere tutte le opportunità per aprire una gelateria in franchising? Clicca qui.

Frank Provost festeggia 40 anni
Con le franchising news andiamo all’estero. Ha riempito un teatro di 4.000 posti a Parigi per festeggiare i suoi 40 anni di carriera. Franck Provost è il parrucchiere delle vip ed è conosciuto anche in Italia non solo per i suoi prodotti ma anche per la sua rete di negozi di parrucchiere in franchising.
Vuoi vedere tutte le opportunità per aprire un negozio di bellezza e benessere in franchising? Clicca qui.

Il franchising L’Erbolario si espande all’estero
L’Erbolario, marchio attivo nel franchising benessere, si espande all’estero. Dopo la prima apertura in franchising in Bulgaria, ora arriva la seconda, all’interno del Bulgaria Mall. Saranno sei le aperture in Italia per il marchio che oggi conta 130 punti vendita in 34 Paesi. Per l’estero, dice la società, ci si affida esclusivamente a negozi in franchising perché i partner locali conoscono il mercato meglio di chiunque altro.
Vuoi vedere tutte le opportunità per aprire un negozio di bellezza e benessere in franchising? Clicca qui.

My Planet, nuovo franchising abbigliamento
Chiudiamo queste franchising news con un nuovo franchising. Dal trimestrale del Sole 24 Ore Platinum veniamo a conoscenza di un nuovo franchising abbigliamento, che si chiama My Planet. I suoi negozi venderanno abbigliamento per tutta la famiglia. Sono già tre i negozi di proprietà, sei quelli in franchising di prossima apertura.
Vuoi vedere tutte le opportunità per aprire un negozio di bellezza e benessere in franchising? Clicca qui.