Franchise Expo Paris

Ottieni il tuo badge gratuito su franchisingparis.com utilizzando il codice PAR3GD

Quest’anno Franchise Expo Paris accoglierà 450 marchi francesi e internazionali, in rappresentanza di 90 settori di attività. È il momento per i futuri franchisee, i master franchisee, gli investitori… per realizzare il loro business plan!

 

Franchise Expo Paris è il più grande appuntamento mondiale dedicato al franchising.
Ogni anno riunisce più di 30.000 project leader (investitori, creatori di imprese, commercianti, dipendenti,
ecc.) interessati all’imprenditorialità in franchising e desiderosi di incontrare oltre 400 marchi francesi e
internazionali.
Piattaforma di riferimento per l'imprenditoria in franchising per incontri, informazioni e scambi, ogni anno,
per 4 giornate, l'ecosistema francese e internazionale del franchising si incontra al Franchise Expo Paris.

 

Ulteriori informazioni: https://www.franchiseparis.com/
Contatto per info generali: business@franchiseparis.com

AZ Franchising: maxi-affissioni nell’area cittadina di Milano

 

AZ Franchising è protagonista a partire dalla data odierna una campagna di maxi-affissioni che coinvolge tutta la città di Milano. La campagna, che durerà fino al 28 settembre 2021 ha lo scopo di promuovere i servizi digitali editoriali della testata AZ Franchising dedicati ai franchisor, così favorendo la loro crescita mediante sistemi a rete. 

L’iniziativa prevede la presenza in 3 siti della città ovvero Corso Garibaldi, Alzaia Naviglio Grande e Piazza XXV Aprile, mediante video ed immagini statiche proiettate su maxi-schermi situate nelle principali aree di passaggio pedonale della città.

L’iniziativa, che anticipa la presenza di AZ Franchising al 36° Salone del Franchising di Milano, ha la finalità di dare visibilità ai nuovi servizi della testata AZ Franchising oltre che accrescere la riconoscibilità del brand, protagonista del mondo del franchising italiano ed internazionale dal 1999. 

EVENTO KICK OFF – MAPIC ITALY & MAPIC | 8 GIUGNO 2021

Prossime sfide e opportunità per rivenditori e proprietari, strumenti innovativi per nuovi usi e aspettative, rilanciare le industrie del tempo libero e della ristorazione per rimodellare le destinazioni esperienziali. Sono solo alcuni dei temi trattati nell’evento di lancio di MAPIC & MAPIC Italia per i player italiani, in programma martedì 8 giugno dalle ore 15.00 alle ore 16.00 con sessione on line in italiano. L’evento è gratuito ed è l’anticipazione della quinta edizione, MAPIC Italy che ritorna nel 2021 in forma « fisica » a Milano il 14-15 Settembre prossimi in un nuovo spazio espositivo, Superstudio Maxi.

Una edizione proiettata verso il futuro del settore

MAPIC Italy proporrà un format rinnovato, ambizioso e proiettato verso il futuro con una zona espositiva ed un programma di contenuti dedicato alle tendenze che stanno trasformando il settore e che sono state accelerate dalla crisi sanitaria: l’innovazione digitale ed i nuovi format “esperienziali” (in particolare il leisure e la ristorazione) saranno al centro dell’evento quali elementi chiave della ripartenza e dello sviluppo del mercato.

Il programma di Martedì 8 Giugno

15:00 – Saluti di benvenuto, apertura Lavori e presentazione Mapic Italy

  • Francesco Pupillo – Show Director MAPIC Italy – LeisurUp/The Happetite – Mapic events Real
    Estate Division
  • Roberto Zoia Presidente CNCC – Direttore Patrimonio, Sviluppo e Gestione Rete IGD SIIQ

15:10 “La Ripresa: parola ai Protagonisti”

  • Moderatore: Andrea Aiello – Retail & Food
    Intervengono:
  • Renato Isetti – General Manager Gallerie Commerciali Bennet
  • Fabrizio Bolis – Head of Development & Real Estate Italy UCI Italia S.p.A.
  • Christian Recalcati – Managing Director Savills Italia
  • Massimiliano Monti – IT B2B Business Development Manager Samsung
  • Vincenzo Ferrieri – Fondatore Cioccolatitaliani

15:50 Presentazione Mapic, conclusioni e chiusura Lavori

  • Francesco Pupillo – Show Director MAPIC Italy – LeisurUp/The Happetite – Mapic events Real
    Estate Division
  • Roberto Zoia – Presidente CNCC – Direttore Patrimonio, Sviluppo e Gestione Rete IGD SIIQ

Per maggiori informazioni > https://digital.mapic.com/events?day=08-Jun-2021&page=1

Franchise Expo Paris conferma che avrà luogo dal 26 al 29 settembre 2021

La Fédération Française de la Franchise e la Reed Expositions France confermano che la Franchise Expo Paris 2021 avrà luogo  dal 26 al 29 settembre 2021, nei paviglioni 2 & 3 del Parc des Expositions de la Porte de Versailles.

Dopo un anno segnato dalla crisi sanitaria, il modello di franchising ha saputo dimostrare la sua forte capacità di resilienza e Franchise Expo Paris 2021 mirerà, ora più che mai, ad aiutare i leader di progetto a concretizzare il loro desiderio di intraprendere e supportare i brand nel loro sviluppo.  Nel 2021, si va verso la ripresa economica! 

Un’edizione attesa…

Rinviato due volte nel 2020, Franchise Expo Paris conferma l’edizione 2021 in via eccezionale dal 26 al 29 settembre prossimo: sono previsti più di 400 espositori per questo evento che lancerà ufficialmente il recupero post Covid-19. Questo entusiasmo a sei mesi dalla data storica della manifestazione ribadisce il posto che Franchise Expo Paris occupa con gli espositori oltre che con i project leader: il punto d’incontro essenziale per la creazione di un’impresa in rete in Francia e a livello internazionale.

Come ogni anno, l’evento presenterà la più ampia scelta di brand qualunque sia il settore di attività: servizi alla persona e alle imprese, auto, elettrodomestici, estetica o anche catering, qualunque sia l’ammontare dell’investimento o il luogo. I brand presenti e i diversi attori che supportano il progetto di creazione d’impresa dovranno soddisfare i candidati in franchising, il cui interesse per questa forma di imprenditorialità continua, anche in tempi di crisi.

“Siamo lieti di annunciare che la prossima edizione di Franchise Expo Paris si svolgerà il prossimo settembre. L’evento fisico sarà accompagnato a monte, durante e dopo da iniziative digitali e consentirà ai responsabili del progetto di prepararsi, formarsi, apprendere e fare la scelta del miglior partner.   Siamo già pronti e stiamo facendo tutto il possibile per rendere Franchise Expo Paris 2021 un vero successo“  Sylvie Gaudy

… in un contesto in cui il modello di franchising si è dimostrato valido!

Poiché i singoli commercianti indipendenti, come molte aziende, continuano ad attraversare una crisi economica senza precedenti a causa della crisi sanitaria, tutti gli esperti concordano sul fatto che il franchising sta emergendo come un modello più solido e resiliente.

PER ORDINARE IL TUO BADGE – CLICCA QUI

Mapic Italy torna a Milano il 14-15 Settembre

La quinta edizione di Mapic Italy ritorna quest’anno in forma « fisica » a Milano il 14-15 Settembre al Superstudio Maxi. L’evento sarà arricchito da una nuova esperienza digitale attraverso una piattaforma che permetterà agli attori del mercato immobiliare commerciale italiano di creare nuove connessioni di business ed avere accesso a nuovi contenuti esclusivi, prima durante e dopo l’evento.

Malgrado una contrazione importante dei volumi di vendita e di traffico nei siti retail a causa delle misure sanitarie adottate nel 2020, i mesi immediatamente successivi alla fine del primo lockdown (giugno-settembre) hanno fatto registrare una ripresa estremamente rapida della frequentazione e delle vendite (con valori in linea ed anche leggermente superiori in alcuni casi a quelli del 2019). Questo conferma la forte volontà dei consumatori di riannodare legami sociali e continuare a vivere l’esperienza del commercio fisico.

“L’industria dei centri commerciali si contraddistingue da sempre per la capacità di innovare e anticipare le tendenze del mercato, sia in termini di offerta commerciale e di servizi, sia di proposta d’investimento immobiliare. Ed è proprio grazie a questa spiccata attitudine al rinnovamento e alla comprovata flessibilità del suo modello che ha saputo reagire in modo rapido ed efficace ai gravi effetti della pandemia Covid-19. Il 2020 è stato un anno molto complicato, ma ci ha anche permesso di misurarci in sfide incredibili e capire pienamente che il processo di metamorfosi che già avevamo avviato è quello giusto e ora richiede un’accelerazione per continuare a rispondere al meglio alle esigenze di tutti gli stakeholder”, afferma Roberto Zoia, Presidente del Consiglio Nazionale dei Centri Commerciali, associazione che si conferma Official & Content Partner di Mapic Italy anche per l’edizione 2021.

Un’edizione proiettata verso il futuro del settore

Mapic Italy proporrà un format rinnovato, proiettato verso il futuro con una zona espositiva ed un programma di contenuti dedicato alle tendenze che stanno trasformando il settore e che sono state accelerate dalla crisi sanitaria: l’innovazione digitale ed i nuovi format “esperienziali” (in particolare il leisure e la ristorazione) saranno al centro dell’evento quali elementi chiave della ripartenza e dello sviluppo del mercato.

Numerosi attori chiave del settore hanno già confermato la propria partecipazione, tra loro Igd, Grandi Stazioni, Eurocommercial, Pradera, Sonae, Savills, Aedes, Multi.

Una nuova piattaforma digitale

Mapic Italy allargherà la propria offerta creando una nuova formula ibrida di evento che coniugherà il momento fisico della manifestazione con una nuova piattaforma digitale che permetterà alla community di vivere l’esperienza Mapic Italy prima, durante e dopo l’evento fisico.

La piattaforma digitale Mapic Italy proporrà:

  • La partecipazione a una serie di sessioni di conferenze
  • Opportunità di presa di contatto con i player del mercato grazie a una serie di strumenti digitali che faciliteranno il networking dei partecipanti (base-dati operatori; sistema di raccomandazione profili da contattare sull base degli obiettivi di business; guida dei concept retail, food e leisure; sistema di video-call)
  • Una serie di contenuti di qualità : contenuti esclusivi prodotti da Mapic Italy o curati da esperti del settore per permettere una migliore comprensione delle tendenze più importanti del mercato (analisi di mercato, presentazione nuovi progetti, analisi settoriali, …)

Nei mesi che precederanno Mapic Italy, una serie di appuntamenti digitali saranno organizzati per permettere alla comunità di ritrovarsi e discutere di temi specifici. Informazioni più dettagliate sul programma di tali eventi saranno comunicate prossimamente.

Programme di conferenze

Il programma di conferenze Mapic Italy permetterà di esplorare le piste per la ripartenza e lo sviluppo futuro del settore, individuando nuove fonti e nuovi modelli di business che si baseranno sulla trasformazione del retail mix tradizionale. L’arrivo di nuovi concept food e leisure verranno a completare il mix di brand esistenti per offrire un’esperienza nuova al consumatore. Nel corso della due-giorni dell’evento a Milano o durante gli eventi sulla piattaforma digitale, una selezione di esperti del mercato italiano condivideranno la propria visione sui temi seguenti:

  • Retail : In che maniera i cambiamenti socio-culturali degli ultimi anni stanno rimodellando i siti retail ? Come ripensare la relazione tra retailer e proprietà?
  • Innovazione : Quali sono i nuovi strumenti che permettono di trasformare i modelli esistenti? Che tipo di approccio e quali solzioni per reinventare l’esperienza del consumatore?
  • Leisure : Che ruolo giocherà l’intrattenimento nel mondo post-covid ? Quale modello per finanziare ed integrare i progetti leisure in maniera sostenibile all’interno di nuove emoderne destinazioni?
  • Ristorazione : Quali sono i format più resilienti ? Come ripensare i format di ristorazione per rilanciare l’attivatà di uno dei settori più penalizzati dalla crisi sanitaria ma che rimane uno dei più attrattivi ?

“Dopo un 2020 che ha profondamete impattato il mercato immobiliare commerciale, la comunità italiana potrà nuovamente ritrovarsi in presenza in occasione della prossima edizione del più importante evento del settore immobiliare in Italia. La crisi sanitaria ha sottolineato il ruolo primordiale che le relazioni sociali hanno nelle nostre vite, tanto a livello professionale che umano. Questo bisogno di socialità e le diverse declinazioni che esso assume nei siti del commercio saranno al centro della prossima edizione di Mapic Italy”, aggiunge Francesco Pupillo, Direttore di Mapic Italy.

Retail Innovations 16: 4 aree chiave per vincere le sfide del nuovo mondo

Si è appena concluso con successo ‘Retail Innovations 16’, il webinar organizzato da Kiki Lab–Ebeltoft Italy con la presentazione della nuova edizione della ricerca mondiale realizzata con il consorzio Ebeltoft Group, un’analisi delle principali tendenze e numerosi casi internazionali.

L’evento è stato arricchito dalle testimonianze di Librerie Feltrinelli, Promotica, Coop Lombardia, Mondo Convenienza, VivoGreen, Decathlon, P&G, Rinascente, Würth, Isinnova, Bata/The Loft con i loro casi di innovazione e di successo.

Fabrizio Valente, fondatore e amministratore di Kiki LabEbeltoft Italy, ha approfondito 4 aree chiave per vincere le sfide del nuovo mondo: Omni Experience, Emotional Experience, Rational Experience e Sustainable Experience, illustrate con una selezione di casi da tutto il mondo. ‘Rendere i negozi empatici e digitali e i canali digitali fluidi e umani sono strategie che devono svi­lupparsi in parallelo e integrarsi per il suc­cesso nel retail.’ – ha spiegato Valente.

Omni Experience

I percorsi decisionali dei clienti sono infiniti e in continua evoluzione: è quindi fondamentale focalizzarsi sulla loro esperienza complessiva cross-canale. Progettando in modo iperflessibile e ‘liquido’ le diverse opzioni e rafforzando il drive-to-store sui canali digitali e il drive-to-digital nei canali fisici.

  • CVS Health Hub (USA) è un nuovo concept di farmacia integrata omni-canale con il 20% dello spazio dedicato ai servizi. Una farmacia trasformata in luogo di ascolto, anche perché, con l’acquisizione di una compagnia assicurativa e l’uso evoluto dei big data è possibile comportarsi in modo proattivo con i clienti, suggerendo ad esempio analisi con il giusto timing.

Emotional Experience

In uno scenario sempre più multi-canale, i negozi hanno il vantaggio di poter contare sulla fisicità delle interazioni con i prodotti e le persone per generare emozioni positive e possibilmente sorprendenti. Il digital, inoltre, consente ai negozi di coinvolgere i clienti grazie alla creazione di scenografie ‘grammable’.

  • Gucci è stato fra i primissimo ad usare il gaming come canale di branding e relazione con i clienti. L’ultima sua iniziativa è nata da una partnership col videogioco per mobile Tennis Clash dedicato al mondo del tennis: un grande successo.

Rational Experience

Progettare customer journey fluidi, facilitare l’orientamento in negozio e i processi decisionali, valorizzare il tempo dei clienti e snellire i processi di pagamento diventano elementi sempre più importanti, il visual merchandising e la comunicazione in-store possono inoltre contribuire a generare ‘store that talk’.

  • La Petite Epicerie (CH), convenience store di 60 mq, propone un assortimento basato su prodotti locali e biologici con un processo tutto a self-service e luso di QR code per le informazioni sui prodotti e dell’app per i pagamenti.

Sustainable Experience

Sempre più spesso i consumatori si mostrano pronti a premiare Brand e Retailer che sposano valori globali (come il rifiuto del lavoro minorile) con buone pratiche locali, come il supporto alle comunità e ai territori locali. La sostenibilità va perseguita con continuità, senza dimenticare che alcuni aspetti legati a questo tema, come il risparmio energetico, impattano positivamente sui conti economici.

  • Bocage (FR), brand francese dell’eccellenza nelle scarpe artigianali, con una catena di 137 negozi, da un lato lancia un servizio di abbonamento per cambiare frequentemente i modelli da indossare, dall’altro crea un canale di vendita dell’usato con un modello di economia circolare a tutto tondo.

I prossimi eventi di/con Kiki Lab

  • Torino 15 giugno: Ki-Life. Brand e Retail per un futuro presente sostenibile
  • Roma 28-30 settembre: World Retail Congress (Kiki Lab partner italiano in Giuria per gli Award)
  • Milano 21 ottobre: Innova Retail Award e Ki-Best 2021

 

SmartBiz Expo e International Franchising Show – Reimagine and Reinvent

Il quarto HKTDC SmartBiz Expo e il sesto Hong Kong International Franchising Show si sono tenuti online dal 2 al 4 dicembre, fornendo una piattaforma unica per supportare le PMI nell’esplorazione di soluzioni aziendali innovative e tecnologie di ottimizzazione della gestione che possono migliorare sia la produttività che la competitività. Sotto il tema “Reimagine‧Reinvent”, l’evento virtuale ha riunito i leader del settore per condividere le loro intuizioni in una serie di webinar che coprono aree come la stay-home economy, le sfide della nuova normalità, l’aumento della produttività e l’acquisizione di nuove opportunità di business.

Il primo webinar del primo giorno è stato “T-Chat: cavalcare l’onda dell’economia casalinga e gestire un’attività remota”. Robert Glazer, fondatore e CEO di Acceleration Partners, ha condiviso approfondimenti sulle culture aziendali nell’ambito del work-from-home, trasformazione delle risorse umane (HR) e supporto alle aziende nell’adattarsi alla nuova normalità. Non solo Glazer è un rinomato leader di pensiero nella cultura aziendale, ma è anche un autore di bestseller e un rinomato speaker. Si è classificato secondo nella CEO per le PMI nel 2018 ed era nell’elenco di Forbes dei 20 relatori per il 2017.

Molte persone hanno mostrato una preferenza per rimanere a casa durante la pandemia, con piattaforme di e-commerce che aiutano gli utenti ad accedere in modo efficiente a tutte le necessità di base. Ciò a sua volta ha favorito lo sviluppo dell’economia stay-home, in cui le aziende devono attirare i clienti che desiderano fare acquisti da casa e aggiornare allo stesso tempo i processi di consegna e ritiro. Questa tendenza è stata esaminata in un webinar intitolato “Vincere la corsa all’e-commerce: ricreare una nuova esperienza per i clienti”. Gordon Lam, Board Executive Director di Bonjour Holdings Limited, e Angel Cheng, Business Development Manager di SHOPLINE, hanno condiviso il loro pensiero sulla crescita dell’economia stay-home e sulle strategie di mercato che possono aiutare le imprese a cogliere le opportunità. In un altro webinar, “Redefining Work under COVID-19”, Peter Lee, Head of Corporate Business presso Microsoft Hong Kong Limited, ha esaminato i modi tecnologici per migliorare la produttività aziendale nell’ambito di accordi work-from-home.
Altri webinar si sono concentrati su e-commerce, marketing, intelligenza artificiale (AI) e applicazioni per big data, sicurezza informatica, vendite nazionali e tecnologia 5G. Lo SmartBiz Expo include anche attività legate alla trasformazione aziendale, con vari seminari, programmi e workshop che supportano le PMI per essere pronte per il futuro.
Guarda il replay: https://smartbizonline.hktdc.com/en/

I protagonisti di AZ Franchising Experience: Anna Massimo – Franchising Manager Portobello

Attirare, acquisire e fidelizzare sono solo alcuni degli obiettivi raggiunti da “AZ Franchising Experience”, l’evento online organizzato da WM Capital, uno spazio virtuale costruito grazie alle più sofisticate tecnologie di comunicazione e videocomunicazione presenti sul mercato, che ha favorito l’incontro tra operatori professionali, franchisor, franchisee e potenziali tali, aziende della filiera.

Abbiamo chiesto ai nostri protagonisti che tipo di esperienza hanno vissuto partecipando ad “AZ Franchising Experience” e se l’evoluzione e l’accelerazione della tecnologia in merito agli eventi online sia una moda passeggera o è destinata a consolidarsi e a svilupparsi ancora di più nel tempo.

Risponde Anna Massimo – Franchising Manager Portobello

“Ringrazio per la domanda e, nel farmi portavoce del Gruppo Portobello, colgo l’occasione per esprimere tutto il nostro apprezzamento per l’organizzazione ottimale di AZ Franchising Experience che mi ha reso partecipe il 29 Settembre scorso. Avere la possibilità di incontrare, anche in modalità virtuale, altri esperti del settore franchising è sempre un’occasione importante che arricchisce i partecipanti sia da un punto di vista professionale che personale. In queste circostanze, infatti, le aziende partecipanti raccontano le proprie esperienze peculiari, i percorsi di crescita, i traguardi raggiunti e i progetti futuri, ma anche le complessità che si riscontrano in un settore in continua evoluzione. È proprio in quest’ottica che eventi come AZ Franchising Experience sono di fondamentale importanza per l’accrescimento del know-how delle aziende partecipanti e per il potenziamento congiunto di tutto il settore. Nel corso del mio intervento ho avuto la possibilità di presentare Portobello S.p.A., Società quotata presso Borsa Italiana, con un fatturato nell’anno 2019 di 46 milioni di euro, e le straordinarie opportunità e le garanzie di affiliazione che offre nel quadro del progetto di espansione della propria rete franchising. Il miglioramento delle prestazioni degli eventi online – e più in generale l’evoluzione delle tecnologie della comunicazione – erano già in atto da tempo. L’attuale emergenza sanitaria ha poi certamente accelerato tale processo che ha visto un aumento della quantità e della qualità degli strumenti disponibili e dunque delle modalità di fruizione degli stessi. Tali modalità di incontro, ormai ampiamente diffuse ma che fino a qualche anno fa erano appannaggio di pochi, hanno permesso alle aziende e ai professionisti di dare continuità alle proprie attività durante i mesi di chiusura. Trovo inoltre che ciò rappresenti un’opportunità senza precedenti in termini di risparmio di tempo e denaro e quindi di produttività ma anche di sostenibilità.  Ad ogni modo, ritengo altresì importante il mantenimento delle relazioni interpersonali “dal vivo” che permettono l’interazione sociale intesa nel senso più classico del termine.  Sono fiduciosa dunque che nel prossimo futuro, superata la fase di emergenza sanitaria, si troverà l’equilibrio ottimale per l’utilizzo di questi ottimi strumenti di lavoro”.

@Redazione AZ Franchising

SmartBiz Expo e Franchising Show: stay-home economy e PMI

Ultimo giorno di HKTDC SmartBiz Expo e HKTDC Hong Kong International Franchising Show

Alla luce della continua pandemia globale, il quarto HKTDC SmartBiz Expo e il sesto HKTDC Hong Kong International Franchising Show, organizzati dall’Hong Kong Trade Development Council (HKTDC), si stanno svolgendo online.

Gli eventi virtuali hanno riunito più di 30 élite del settore per condividere in una serie di webinar le attuali pratiche commerciali delle PMI e cercando di cogliere anche le opportunità di business offerte dalle tecnologie innovative, pensiero creativo, e-commerce e franchising. La sessione di apertura online è stata presieduta da Paul Chan, Segretario finanziario della Regione amministrativa speciale di Hong Kong (HKSAR).

Nel suo discorso di apertura all’evento, Margaret Fong – Direttore Esecutivo dell’HKTDC ha dichiarato: “Sebbene la pandemia globale abbia reso necessario che questi eventi si svolgano virtualmente, questo offre piattaforme nuove alle PMI per esplorare le ultime opportunità di business e le tendenze di trasformazione aziendale, coprendo aree quali innovazione, pensiero creativo, applicazioni tecnologiche e design. Sia lo SmartBiz Expo che l’Hong Kong International Franchising Show sono focalizzati sulla nuova normalità e sull’ascesa della stay-home economy. I leader del settore condivideranno i loro punti di vista in una serie di webinar su argomenti come e-commerce, intelligenza artificiale (AI), big data e soluzioni logistiche intelligenti, ripensando a come mettere a punto i loro modelli di business tra le sfide “.

SmartBiz Expo: le opportunità offerte dalla stay-home economy

Con il tema “Reimmagina · Reinventa”, SmartBiz Expo fornisce soluzioni aziendali innovative alle PMI per aiutarle a mantenere la loro competitività di fronte alla pandemia e aiutarle a esplorare la tendenza dell’economia stay-home. Ecco alcuni dei temi affrontati:

  • Sperimentare l’e-commerce e la tecnologia dei big data

    Pur affrontando gli impatti della pandemia, le PMI stanno anche abbracciando nuove opportunità commerciali, in particolare il commercio online, che aiuta i consumatori ad accedere in modo efficiente a tutti i beni di prima necessità. Un numero crescente di aziende utilizza l’intelligenza artificiale e la tecnologia dei big data per fornire nuove esperienze ai clienti attraverso piattaforme elettroniche e negozi online, aiutandoli a cogliere nuove opportunità. Questa tendenza era al centro di una sessione intitolata “Vertice mondiale delle PMI”, dove Edward Yau, Segretario per il commercio e lo sviluppo economico della RASK, ha pronunciato osservazioni di benvenuto mentre esperti del settore hanno esaminato le prospettive economiche globali e strategie di mercato condivise che potrebbero aiutare le PMI locali a comprendere nuove opportunità.

  • La digitalizzazione e impulso alla produttività

    Il secondo giorno della fiera (giovedì 3 dicembre) è stato caratterizzato da webinar sull’aumento della produttività aziendale, competitività nell’ambito di accordi di lavoro da casa e rafforzamento della sicurezza informatica. Peter Lee, Head of Corporate Business, Microsoft Hong Kong, ed Ellis Ho, NetSuite Sales Director, ONE Pacific, hanno condiviso come le aziende possono adottare nuove tecnologie per aumentare l’efficienza e l’efficacia del lavoro a distanza. Inoltre, rappresentanti dell’Hong Kong Productivity Council (HKPC), dell’HKTDC e della Commissione per la concorrenza di Hong Kong hanno introdotto diversi programmi di finanziamento e sostegno per le PMI. Inoltre gli esperti IT hanno  consigli sulla sicurezza informatica.

  • Le tecnologie 5G e blockchain aiutano le imprese ad adattarsi alla nuova normalità

    L’ultimo giorno della fiera (venerdì 4 dicembre) una serie di webinar si concentreranno su come le PMI possono applicare tecnologie come 5G e blockchain nelle loro attività. Al giorno d’oggi, le soluzioni per la logistica e la catena di fornitura sono molto più che il semplice trasporto di prodotti da un punto all’altro, con una serie di soluzioni intelligenti. Stefanie Chow, vicedirettore generale, Boxful, introdurrà diversi tipi di soluzioni intelligenti , come un servizio unico per lo stoccaggio e la consegna e un sistema di gestione dell’inventario basato su cloud che offre informazioni in tempo reale per aiutare le PMI a migliorare la loro produttività ed efficienza. I rappresentanti dell’Ufficio dell’Autorità per le comunicazioni, CSL Mobile, KARA Smart Fitness e Shan On Engineering Company discuteranno di come hanno adottato la più recente tecnologia 5G nelle loro attività. E, con il mercato della Cina continentale previsto per sostenere la sua crescita, gli esperti di Zerotosix Technology Company e InSky Global eCommerce Ltd condivideranno come cogliere le opportunità di business nell’ambito del nuovo modello di “circolazione interna” attraverso varie vie di vendita e marketing online che possono aiutare le aziende a penetrare il mercato continentale.

Visita il sito per registrarti ai webinar > https://smartbizonline.hktdc.com/en/?DCSext.dept=11&WT.mc_id=1852794

Successo al MAPIC Digital live

I leader nel settore immobiliare commerciale, retail e del tempo libero hanno analizzato la trasformazione del loro settore durante i due giorni di MAPIC Digital live – novità per il 2020, con l’evento fisico a Cannes posticipato al 2021.

Sono state evidenziate tre tendenze principali: il crescente sviluppo di spazi a uso misto, l’esperienza del cliente e la complementarità digitale-fisica.

I due giorni di MAPIC Digital live hanno riunito più di 2300 professionisti internazionali del settore immobiliare commerciale, retail e tempo libero. La piattaforma di networking si è rivelata un grande successo con 1.272 incontri virtuali organizzati tra professionisti, a dimostrazione sia della vitalità del settore che dell’idoneità di questo forum alle esigenze dei professionisti.

Sul versante della conferenza, il percorso di 25 sessioni live ha dato la parola a 114 relatori e ha riunito tra 150 e 460 ascoltatori per sessione che hanno potuto prendere parte al dibattito ponendo domande utilizzando il servizio di conferenza digitale.

“Sia dal Regno Unito, Germania, Stati Uniti, Paesi Bassi, Cina, Italia o Francia, è emerso un consenso durante i dibattiti MAPIC Digital utilizzando l’analisi di come si sta evolvendo il settore. Tutte le parti interessate hanno convenuto che il settore immobiliare e il retail hanno accelerato la trasformazione di stile di vita e di esperienza. È fondamentale stabilire una solida collaborazione per definire il domani – e speriamo che MAPIC Digital abbia contribuito a supportare esattamente questo “, ha affermato Nathalie Depetro, Direttore di MAPIC.

Francesco Pupillo, direttore di LeisurUp, l’evento per il tempo libero creato da MAPIC e che è stato oggetto di numerose sessioni, ha aggiunto: “L’industria del retail e del tempo libero ha dimostrato in passato più volte la sua resilienza e non c’è dubbio che una volta la crisi sarà finita i clienti torneranno con gioia nei luoghi fisici. Lo spettacolare rimbalzo del settore questa estate ne è la prova. Il retail si riprenderà e ruoterà verso esperienze più personali, rafforzate dall’integrazione del digitale a tutti i livelli “.

  • Usi misti degli spazi

L’uso misto è ormai diventato la nuova normalità sia per i professionisti del settore immobiliare che per quelli del retail.

  • Tempo libero: l’esperienza del cliente come focus

La vendita al dettaglio oggi deve essere in grado di generare emozioni e persino fornire un significato ai consumatori: l’esperienza del cliente è al centro della scena e, in questo senso, il tempo libero è fondamentale.

  • Pensa digitale!

Gli strumenti digitali sono fondamentali per stabilire un collegamento tra i rivenditori ei loro clienti prima, durante e dopo l’acquisto. Quindi è necessario giocare sul sostegno reciproco piuttosto che sul conflitto.

Tutte le conferenze dal vivo saranno disponibili fino al 31 dicembre 2020 sulla piattaforma digitale MAPIC.

I partner globali di MAPIC Digital 2020 sono [c] chainels – l’app tenant e ITA Italian Trade Agency.

Trova la guida per rivenditori e operatori del tempo libero nella libreria di contenuti digitali MAPIC.

Trova maggiori informazioni su MAPIC sul sito mapic.com e su LeisurUp sul sito leisurup.com

Seguici su Twitter! @MAPIC con gli hashtag #MAPIC e #LeisurUp