“Nuove frontiere tecnologiche per la crescita delle reti”

SAVE THE DATE: Convegno WM Capital

“Nuove frontiere tecnologiche per la crescita delle reti”

Venerdì 25 Ottobre – Presso Palco Centrale, Salone Franchising Milano 2019

MODERATORE

Fabio Pasquali, CEO and Founder di WM Capital S.p.A,

RELATORE

Alessandro Ferrari, CEO and Co-Founder di Nextree S.r.l

RELATORE
Alessia Comoretto, Consulente di Prima Posizione S.r.l

RELATORE
Gianni Bientinesi, Chief Executive Officer di Business Intelligence Group Srl

SALONE FRANCHISING MILANO: Organizzato da Campus Fandango Club con Fiera Milano dal 24 al 26 ottobre 2019

Manca sempre meno all’apertura della 34° edizione del Salone Franchising Milano, l’unica fiera nazionale del commercio in affiliazione, che si terrà a Fieramilanocity da giovedì 24 a sabato 26 ottobre 2019.

Saranno presenti più di 200 brand tra cui alcune tra le maggiori catene commerciali franchisor (sulle 961 operative in Italia) e si attendono più di 17mila visitatori.

Il franchising cresce ancora e si afferma come la formula migliore per il commercio in Italia, registrando un giro di affari di oltre 25 miliardi di euro e dando lavoro a più di 200mila persone: dal 2014 ad oggi gli occupati sono cresciuti del 10,9%, i punti vendita dell’8,3% e il giro d’affari del 7,8%. In crescita anche il numero di punti vendita affiliati in Italia (+4,5%) e quelli in franchising all’estero (+7,6%). Sono tutti positivi i dati che emergono dal Rapporto Assofranchising Italia 2019.

Il Salone rappresenta un’occasione unica per chi intende avvicinarsi al franchising, in quanto consente di toccare con mano e valutare da vicino tutte le proposte delle maggiori catene commerciali, incontri B2B, ed un profilo edutainment che coniuga momenti informativi e formativi a eventi come il Talent Show per la migliore proposta di nuovi concept retail.

ACQUISTA I BIGLIETTI PER IL SALONE

@redazione

Intervista a Francesco Pupillo, Deputy Director Mapic

MAPIC 2019: TUTTE LE NOVITA SUI MODELLI DI BUSINESS

Dal 13 al 15 novembre 2019 – Palais des Festivals, Cannes

Quest’anno Mapic celebrerà la 25a edizione. Questo traguardo, importante per una manifestazione di riferimento come Mapic, sarà celebrato in un contesto di business in grande evoluzione.

Abbiamo intervistato Francesco Pupillo, Deputy Director di Mapic

“Siamo nell’era del brick&mortar – dichiara Francesco Pupillo, Deputy Director MAPIC 2019 – ed i tradizionali modelli di business sono stati radicalmente trasformati dalla rivoluzione digitale. Il consumatore dispone oggi di una notevole mole di informazioni (prodotto, prezzo, disponibilità) e può acquistare 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 online oltre che rendersi fisicamente nel punto vendita. Questa crescente integrazione tra online e offline ha avuto un impatto profondo sull’industria retail tradizionale, trasformando la funzione del punto vendita, del centro commerciale e, più in generale, di tutte le destinazioni retail. Il concetto chiave oggi è la customer experience, l’esperienza che il consumatore può vivere e condividere on-site. Tale situazione ha determinato due conseguenze immediate nell’industria retail: la prima è una modifica del retail mix tradizionale dei siti retail, con una riduzione dello spazio occupato dalle categorie di brand più tradizionali (che sono oggi in una fase di consolidazione della rete punti vendita e trasformazione dei loro concept in store più esperienziali e sovente di dimensioni diverse) ed una crescita delle categorie di brand più legati all’esperienza on-site come il F&B, il leisure, i servizi alla persona ed anche i pure-players digitali che iniziano ad aprire punti vendita fisici. La seconda conseguenza riguarda l’asset immobiliare vero e proprio, con un crescente numero di progetti di tipo misto, in cui il retail e lo shopping sono solo uno dei servizi fruibili da parte del consumatore, affiancati da aree destinate alla cura della persona, al leisure, alla cultura etc… Lo stesso discorso vale per i più recenti progetti di riqualificazione urbana. La prossima edizione di Mapic abbraccerà interamente queste evoluzioni del mercato con un programma di conferenze il cui tema centrale sarà Retail remixed: rethinking spaces and places e che avrà un focus specifico sui nuovi player ed i nuovi luoghi del retail. Mapic 2019 si caratterizzerà per una presenza importante delle nuove categorie di tenant “esperienziali” accanto ai nuovi format sviluppati dai retailer più tradizionali. Il programma di conferenze principale, sarà affiancato da una serie di brevi sessioni di presentazioni di nuovi brand. Per quel che attiene invece i nuovi sviluppi immobiliari avremo poi la presenza tanto come exhibitor che all’interno del programma di conferenze, di nuovi progetti “iconici” che affiancano agli spazi retail tradizionali, nuove destinazioni e servizi per i consumatori per creare quelle che oggi sono definite Lifestyle and shopping destination, luoghi di socializzazione ed esperienza a 360 gradi. Infine, una delle novità più rilevanti della prosima edizione di Mapic sarà il lancio di un nuovo evento dedicato al Leisure, il Leisure Day, che si terrà il martedi 12 Novembre in pre-apertura di Mapic 2019. L’evento ha per obiettivo di riunire operatori e providers di soluzioni leisure e permettere l’incontro di questa nuova categoria di player con gli attori del mercato immobiliare commerciale al fine di accelerare l’integrazione del leisure nei siti dello shopping e nelle aree urbane da rigenerare al fine di trasformarle in destinazioni più esperenziali”.

Qualche anticipazione sulle presenze importanti?

“Tutti i principali operatori del mercato immobiliare commerciale saranno presenti anche quest’anno a Cannes. Tra le più importanti proprietà e società di gestione avremo, solo per fare alcuni nomi, attori di primo piano come Unibail Rodamco Westfield, Altarea, Ceetrus, Carrefour Property, Ingka, McArthur Glen, JLL, CBRE, Cushman &Wakefield, Savills. Tra gli italiani, come sempre numerosissimi a Cannes, ci saranno tra gli altri Aedes, IGD, Rustioni&Partners, GVA Redilco, Svicom. Numerosa è anche la partecipazione dei brand. Ne sono attesi oltre 2 000. Accanto alla partecipazione già confermata di brand di primissimo piano di categorie più tradizionali quali Primark, Apple, Uniqlo, Teddy, Svarowsky, Calzedonia, Nike, Levi’s, abbiamo già registrato la crescita di presenze legate ai settori emergenti prima citati (food, leisure, servizi alla persona), con player quali Five Guys, Autogrill, Starbucks, Zero gravity, UCI, Citywave, Ely Play, Virgin Active. Di rilievo per gli italiani la presenza, per il secondo anno consecutivo, del Padiglione Italia supportato dal governo italiano tramite ITA-Italian Trade Agency in collaborazione con le associazioni più importanti del settore: il CNCC, Confimprese, Assofranchising. L’obiettivo del padiglione è la creazione di un meting point per tutti gli operatori ed investitori internazionali interessati a sviluppare business in Italia nonché per i brand italiani interessati a svilupparsi all’estero. Tra i momenti più interessanti del programma, accanto al lancio del già citato Leisure Day, da segnalare la 3a edizione dell’Outlet Summit, il lancio di un nuovo evento dedicato ai Franchise partner et Master Franchising (il multi-units franchise summit), le aree espositive dedicate all’innovazione ed al leisure con le relative sessioni di presentazione, e per finire i consueti seminari con focus geografici tra i quali 2 saranno dedicati all’Italia”.

Perché per i retailer internazionali è importante partecipare a Mapic Cannes 2019?

“Mapic è oggi l’unica piattaforma di business a livello internazionale che permette a retailer di oltre 50 paesi di incontrare in un luogo unico e straordinario, in soli tre giorni, i più importanti player immobiliari internazionali ed i partner che li accompagneranno nel loro sviluppo. La partecipazione a Mapic consente pertanto ai retailer di concentrare in tre giorni di lavoro un numero elevato di incontri di business che permetteranno loro di accelerare l’attività per l’anno a venire. La presenza delle principali proprietà e società di gestione internazionali, consente ai brand di poter ottimizzare le proprie scelte di location, rinegoziare le location esistenti e di scoprire nuovi mercati da penetrare. Il programma di conferenze con i suoi focus geografici costituisce un valido supporto nelle scelte strategiche di sviluppo della rete di punti vendita. Inoltre, la presenza di cosi tanti brand tutti assieme, permette loro di scambiare reciprocamente informazioni, contatti ed esperienze utili per lo sviluppo della propria rete”.

Cosa rappresenta nel mondo del retail l’annuale appuntamento del Mapic Cannes 2019?

“La presenza contemporanea di tutti i più importanti attori e decision-makers del mercato immobiliare commerciale internazionale fa di Mapic un appuntamento immancabile nell’agenda degli operatori del settore. Oltre a costituire una di piattaforma di business estremamente efficace per concludere deal e trovare nuove location, Mapic, grazie al suo programma di eventi e conferenze, permette ai partecipanti di tenersi aggiornati sui più recenti trend del mercato. Nel corso degli anni Mapic si è affermato come barometro e vetrina del mercato immobiliare commerciale. E’ l’appuntamento annuale durante il quale vengono lanciati e commercializzati i progetti di sviluppo più importanti, dove poter incontrare tutti gli attori che costituiscono la catena di valore del retail property market, dalle proprietà ai gestori, dagli investitori ai brand ed ai partner per lo sviluppo. Una presenza visibile a Mapic da parte di una property company o di un brand è un segnale importante inviato al mercato, in particolare in un momento di importante trasformazione dell’industria come quello che stiamo vivendo”.

@Redazione AZ Franchising

Ki-Best 2019: casi e chiavi di successo nel Retail in Italia e nel mondo

Milano, 15 ottobre 2019 ore 9 – 17.30

Armando Garosci, Giornalista Largo Consumo
Introduzione e moderazione

Fabrizio Valente, Founder e Amministratore Kiki Lab – Ebeltoft Italy
Retail Tour Virtuale
Retail Observa® Flash News

Testimonianze aziendali

Heike Linnemann, Brand General Manager KIKO
Isabella Gaia, Retail Director Woolrich Europe
Massimo Lucentini, Direttore Generale Todis
Sebastiano Amato, Manager of Channel Sales Fastweb
Marcello Pace, CEO PittaRosso
Pietro Migliori, Direttore Generale RisparmioCasa
Giuseppe Pozzo, Omnichannel Director AW LAB
Giuseppe Cunetta, Managing Director MediaWorld
Luca Ghidini, CEO ALDO Italy
Francesco Zhou, General Manager e Paolo Mastrojanni, Retail & Sales Director, Xiaomi MI
Store Italia

Testimonianze partner

Sophie Aupart, Italy General Manager e Hadrien Beacco Direttore Pre-Sales, Yoobic

Quota di iscrizione: 2.000€ + iva – Retailer, Real Estate e IdM: 800€ + Iva

Per iscrizioni: kiki@kikilab.it – 030 22 16 81

Partner:

Promotica – AllWays – FullOver – Checkpoint Systems – Yoobic

Main Media Partner: Largo Consumo

Media Partner: AZFranchising, BeTheBoss, Beesness, B2eyes, Distribuzione Moderna,
TEN DIYandGarden, InstoreMag, Promotion Magazine, Retail Project

Association Partner: AICEX Associazione Italiana Customer Experience,Assofranchising, Assogiocattoli, Confimprese, CFMT, Federmobili, Federazione Moda Italia, Plef

Award Partner: Innova Retail Award, Insegna dell’Anno, Superbrands

Academy Partner: ALMA

Event Partner: Salone Franchising Milano

International Partner: Mapic, World Retail Congress

Patrocinio: Assintel

MAPIC 2019: focus sull’evoluzione degli spazi e dei luoghi Retail

MAPIC 2019 si concentrerà sull’evoluzione degli spazi e dei luoghi al dettaglio nell’ambito del tema “Retail Remixed”

Reed MIDEM annuncia una maggiore attenzione al nuovo mix di vendita al dettaglio e alle destinazioni di vendita al dettaglio che si trasformano in luoghi di vita.

Parigi, 11 settembre 2019 – il mercato Retail è in continua evoluzione, MAPIC 2019 si concentrerà maggiormente sul potere di trasformazione delle destinazioni di vendita al dettaglio, dagli spazi commerciali ai luoghi che offrono esperienze reali tra cui cibo e bevande, tempo libero, arte, cultura, intrattenimento, benessere e moda.
Dal tema Retail Remixed: Ripensare Spaces and Places eseguono tre tracce principali: ricaricare il Retail Mix, Blending Use for Lifestyle Destinations e Shopping the World. Questo costituisce un vivace programma di conferenze con oltre 250 esperti di vendita al dettaglio di aziende tra cui Ducasse Paris, Via Outlets, Altarea, MSC Crociere, Galeries Lafayette, Ivanhoe Cambridge, Multi, Neinver, Saguez & Partners e Time Out.

Organizzato da Reed MIDEM, Mapic si terrà a Cannes dal 13 al 15 novembre.

Quest’anno presenterà anche una giornata dedicata al tempo libero il giorno prima dell’inizio di MAPIC; un altro sforzo per catturare una tendenza importante nel mercato.

Nathalie Depetro, direttrice di MAPIC, ha dichiarato: “Stiamo vivendo un cambiamento sismico nella vendita al dettaglio, dove viene reinventata la definizione stessa della parola. In quanto principale evento mondiale nel settore immobiliare al dettaglio, siamo entusiasti di fornire una piattaforma per esplorare quali sono le nuove regole di vendita al dettaglio insieme ai principali attori del settore in tutto il mondo. ”

Il nuovo mix di vendita al dettaglio è stato esaminato in dettaglio in un recente white paper pubblicato da Reed MIDEM. Uno degli argomenti del rapporto è stato il modo in cui i cambiamenti nella mobilità, ad esempio il passaggio dalle automobili alle biciclette, hanno portato alla richiesta di lavorare, giocare e vivere in un unico posto. Questo a sua volta crea “villaggi urbani”, secondo Christian Dubois, responsabile dei servizi al dettaglio di Cushman & Wakefield.

Un altro argomento è stato l’avvento del cosiddetto agnosticismo di canale mentre le linee tra il commercio fisico e quello online diventano sempre più confuse. Secondo il white paper, le vendite online continuano a registrare una crescita a doppia cifra e le vendite globali dovrebbero raggiungere quest’anno i 100 miliardi di euro (90,9 miliardi di sterline), con i clienti del Regno Unito particolarmente inclini a fare acquisti online: l’87% dei consumatori britannici ora acquista online, secondo i dati di E-commerce in Europa, rispetto al 76% in Francia, al 63% in Spagna e al 48% in Italia.

Il white paper ha anche esplorato il segmento del mercato dell’intrattenimento e il modo in cui influenza le entrate delle destinazioni di vendita al dettaglio ora e in futuro, oltre a guardare all’ospitalità e al lavoro collaborativo, al design e all’architettura, all’arte e al benessere.

Il white paper – “Ricaricare il mix al dettaglio” – è disponibile qui.

Per ulteriori informazioni su MAPIC, visitare il nostro sito Web.

Salone Franchising Milano 2019

Dal 24 al 26 ottobre a Fieramilanocity

Salone Franchising Milano 2019: torna l’evento che permette a tutti di sviluppare il proprio business

Più di 17mila visitatori, registrando un +15% rispetto alla precedente edizione. Ben 200 gli espositori, con una superfice espositiva aumentata del 18%. Questi i numeri in crescita constante del Salone Franchising Milano 2019 che, in vista della 34esima edizione, si fa portavoce di un comparto in piena salute. Ed è con queste ottime premesse che Campus Fandango Club, agenzia di event management specializzata nella creazione e gestione di grandi eventi, con il patrocinio della Regione Lombardia e grazie alla collaborazione del Main Partner Assofranchising e dei partner istituzionali Confimprese e Federfranchising, dà appuntamento a tutti dal 24 al 26 ottobre presso Fieramilanocity, per una tre giorni piena di contenuti tutti volti al business e al suo incremento.

UN EVENTO NELL’EVENTO: RET@IL INNOVATION FORUM

Appuntamento clou di questo 2019 sarà il Ret@il Innovation Forum: un vero e proprio evento nell’evento con panel specifici a numero chiuso, relatori d’eccezione italiani ed internazionali ed aziende leader del settore. La prima vetrina fisica in Italia per vivere e scoprire le più importanti e innovative proposte del mercato retail, un settore in costante crescita che ad oggi, solo in Italia, vale oltre 290 miliardi.

TANTE LE INIZIATIVE DI GRANDE INTERESSE

Tra le conferme della passata edizione anche quest’anno il Salone franchising 2019 si avvarrà della partnership con Scalo Milano, outlet cittadino a 15 minuti dal centro cittadino, che offre il meglio della moda, della ristorazione e del design e partner tecnico dell’evento per il triennio 2018-2020. Infine, con la terza edizione, torna Re.Start – Smart Up Your Business, il talent show di SFM grazie al quale verranno selezionate e premiate le migliori nuove idee legate al mondo del retail & franchising, trasformando concretamente dei sogni in realtà. Per pensare in grande e guardare al futuro!

Organizzato da Campus Fandango Club con Fiera Milano
24-26 ottobre 2019
Fieramilanocity – pad. 3
Per info: www.salonefranchisingmilano.com

Mapic Cannes 2019 ti aspetta il 13-15 Novembre 2019

Mapic è il primo evento internazionale dedicato al settore dell’immobiliare retail

TEMA DELL’EDIZIONE Mapic Cannes 2019: IL NUOVO MIX COMMERCIALE, RIPENSARE I LUOGHI E GLI SPAZI

Ogni anno, i principali operatori del settore si riuniscono per individuare le migliori opportunità di sviluppo, scoprire i nuovi brands, arricchire la loro rete e tenersi informati sulle ultime tendenze di mercato. I brands incontrano sviluppatori, rappresentati di città e investitori di tutto il mondo per sviluppare i loro concepts. Gli sviluppatori non solo trovano investitori e nuove insegne, ma anche soluzioni tecnologiche innovative e concepts di leisure e enterteinment per aumentare la frequentazione dei loro centri commerciali.

La tariffa anticipata per i rivenditori termina questo giovedì 5 settembre a mezzanotte (690 € anziché 895 € (prezzo finale) per registrazione – c’è anche una tariffa speciale per gruppi: 590 € per registrazione se la società al dettaglio registra 3 o più persone della stessa compagnia.

per maggiori informazioni sulla tariffa anticipata Mapic Cannes 2019:

Rita Coquio: Rita.coquio@reedmidem.com

https://www.mapic.com/

 

 

 

AZ Franchising moderatore all’evento Retail Tomorrow con LEGO, Cellularline, Porsche Italia e molti altri.

Fabio Pasquali, Ceo and Founder di AZ Franchising, parteciperà in qualità di moderatore all’evento Retail Tomorrow, in occasione della sessione #Experience il 23 Maggio a Milano.

Retail Tomorrow è l’evento dedicato all’innovazione e alle nuove tecnologie nel settore Retail. L’iniziativa si rivolge a chi vuole immergersi nel futuro del Retail, aprirsi all’innovazione e alle intuizioni, confrontarsi con i pionieri del cambiamento e con le startup più disruptive, per comprendere come approcciare i mutamenti che influenzeranno le attività nei prossimi anni, quali strategie mettere in campo, quali modelli adottare.

L’evento di terrà a Milano presso presso la Torneria Tortona e  la sessione #Experience avrà luogo dalle 09:15 – 11:00 del 23 Maggio.

Di seguito i profili delle figure del panel:

– Valentina Pontiggia, Dir. Osservatori eCommerce B2c e Innovazione Digitale nel Retail, Politecnico di Milano

– Petr Řežábek, Senior Trade Marketing Manager, LEGO Group

– Marco Cagnetta, CEO Sales & Marketing, Cellularline

– Massimiliano Cariola, Direttore Marketing, Porsche Italia

– Francesco Spanedda, Chief Brand Officer, Thun

Nella seconda giornata, quest’anno interamente dedicata allo shopper marketing, i seminari verteranno in particolare su shopping emozionale e
in-store telling.  Uno spazio sarà dedicato poi allo Startup Pitch, in cui le realtà più innovative avranno l’opportunità di presentare le proprie idee sul palco della plenaria.

Un evento unico nel suo genere, dedicato a chi vuole immergersi nel futuro del Retail.

INFO : http://www.retailtomorrow.it/

SALONE FRANCHISING MILANO TORNA A FINE OTTOBRE CON LA 34° EDIZIONE

24, 25, 26 OTTOBRE 2019. Segnatevi queste date.

In quei giorni spegnerà 34 candeline Salone Franchising Milano, la fiera numero 1 in Italia per il mondo del franchising e del retail, giunta quest’anno alla 34° edizione.

LA FIERA  NUMERO 1 IN ITALIA PER SVILUPPARE IL TUO BUSINESS

Il Salone Franchising Milano è una fiera professionale della distribuzione orientata a supportare l’incontro tra franchisor, franchisee e potenziali franchisee e a sviluppare innovazione nella filiera del commercio, intesa nella accezione più ampia: dall’e-commerce al franchising, dal retail ai comportamenti d’acquisto, dalle reti, ai servizi, alle tecnologie, al marketing.

Organizzata da Campus Fandango Club, è la è la fiera leader in Italia per il mondo del franchising nonché l’appuntamento più importante per coloro che guardano al futuro per intraprendere un’attività con particolare attenzione alle soluzioni più innovative.

Fornisce competenze e strumenti agli espositori e contribuisce alla crescita delle aziende che partecipano, per cui è perfetta per i franchisor in fase di lancio. Allo stesso modo è il posto ideale per franchisee e potenziali franchisee grazie ai servizi di eccellenza offerti durante i giorni della fiera.

Una particolare attenzione viene posta inoltre sui mercati esteri, che sempre di più si stanno approcciando ai brand made in Italy. Per questo al Salone Franchising Milano da sempre sono presenti delegazioni internazionali

“Con 17.000 visitatori e 200 brand siamo da oltre trent’anni il posto migliore per chi vuole mettersi in proprio. Tre giorni di workshop, formazione e consulenza gratuita per far nascere e crescere migliaia di imprenditori.

E’ boom delle gelaterie in franchising in Germania

BOOM DI GELATERIE IN FRANCHISING IN GERMANIA FONDATE DA ITALIANI

È quanto emerge dalla ricerca «Le 50 catene di gelaterie leader», a cura della Camera di commercio Italiana per la Germania. Le catene sono il sistema più potente per espandersi soprattutto all’estero con nuovi punti vendita. Le principali catene in Germania si chiamano Venezia e Sanremo perché sono state fondate da immigrati veneti e liguri negli anni ’50 spiega Elio Narducci, segretario generale delle Camera di commercio Italiana per la Germania, autore del report.

Gli esercizi che vendono coni e coppette sono sparsi nei grandi centri come Berlino, Monaco e Francoforte ma anche nei piccoli, come Halle e Burgdorf. Quello che emerge dalla mappatura è che ciò è stato un passaggio generazionale tra il fondatore e i figli, molti dei quali hanno poi studiato in Germania e negli anni hanno abbandonato la gelateria paterna.

ENGEL & VÓIKERS FATTURATO RECORD – 33% in più per i punti vendita in franchising

Considerando solo i punti vendita in franchising 33% in più.

Il colosso Engel & VóIkers, ha registrato nel 2018 una crescita complessiva dei ricavi
netti da commissioni pari al 9 %, per un totale di 728 milioni di euro (667,8 milioni di
euro, nel 2017). “Questo fatturato record di oltre 700 milioni di euro riflette il
successo della nostra strategia di espansione globale”, ha detto Christian Vòlkers,
fondatore e amministratore delegato di Engel & VóIkers. Il mercato italiano ha
generato la crescita maggiore dei ricavi nella divisione residenziale, uno dei motivi di
questo successo è dovuto anche all’apertura di nuove sedi. Il fatturato della
divisione residenziale è stato di 31,8 milioni di euro (26,1 nel 2017) considerando i
Market Center e gli shop in franchising, con una crescita del 22% rispetto all’anno
precedente, e di 25 milioni di euro (18,8 in 2017) considerando solo i punti vendita
in franchising, pari al 33% in più.