Dal franchising disorganizzato alla realizzazione del contratto
€ 9,90
Scopri di più...
Che cosa è il franchising? Si tratta dell’accordo con cui un’azienda concede a una persona o società, a fronte del pagamento di un canone, il diritto di usare il proprio marchio e la propria insegna per venderne prodotti o servizi. Il franchising è un accordo di collaborazione tra un’azienda, il franchisor o affiliante – che ha una formula commerciale consolidata – e la persona o società, il franchisee o affilia to, che aderisce a questa formula. Il soggetto “guida” non può che essere il franchisor questo ruolo deve essere assunto sin dalla progettazione di un sistema di franchising, sin da quando il terzo protagonista (il franchisee) è completamente assente. Ecco tutte le regole per un perfetto contratto di franchising.
NEW 2020
Marketing: dalla carta stampata
ai social media
€ 9,90
Scopri di più...
La carta stampata oggi è un mezzo di comunicazione che alle nuove generazioni appare spesso obsoleto. Internet infatti è da molti considerato un mezzo più redditivo ed efficace per comunicare. Ma questa regola è sempre valida oppure esistono le eccezioni? Come si evolve la comunicazione e quali sono i vantaggi di tale evoluzione. Attenzione a non cadere in errori, quindi è necessario valutare attentamente le opportunità che vengono offerte dai nuovi media.
NEW 2020
Le strade della comunicazione e della pubblicità sono infinite.
€ 9,90
Scopri di più...
Computer, tablet e smartphone scandiscono ormai il nostro tempo. La connessione costante, in ogni tempo e in qualsiasi luogo, ha radicalmente cambiato i nostri comportamenti e ha trasformato le nostre aspettative. Oggi la parola d’ordine è comunicare e la pubblicità è la manifestazione della comunicazione per eccellenza.
Ma prima di tutto è fondamentale definire gli “obiettivi” che si intendono raggiungere. La comunicazione aziendale è diventata molto complessa. I consumatori sono sempre meno fedeli alla marca, sempre più informati, più critici e, soprattutto, più consapevoli delle loro decisioni di acquisto rispetto al passato. Alcune regole fondamentali per una buona comunicazione e promozione della propria impresa.
Diventare Franchisor
€ 4,90
Scopri di più...
La business idea nasce da un’esigenza del mercato: guardare alle richieste del pubblico e pensare come soddisfarle è il primo passo da compiere. Fare il franchisor significa scegliere di sviluppare e diffondere, con la collaborazione di altri imprenditori, la propria intuizione di business. Vuol dire quindi coinvolgere persone spesso senza esperienza, motivate dal desiderio di cambiare vita lavorativa, spinte dalle forti aspettative che un lavoro in proprio può generare, visti anche gli investimenti economici che richiede, rispetto a un lavoro dipendente. Il franchisor, insomma, si assume una buona dose di responsabilità nei confronti dei propri franchisee.
Diventare Franchisee
€ 4,90
Scopri di più...
Chi è il franchisee? È l’imprenditore affiliato a una catena in franchising. Mettendo a disposizione le proprie risorse economiche e le proprie competenze, attraverso l’accordo contrattuale che lo lega al franchisor nel rispetto di obblighi stabiliti opera all’interno di un sistema che fa capo all’azienda, la franchisee, per condurre una propria attività imprenditoriale. I vantaggi di diventare franchisee (o affiliato) si riassumono essenzialmente in un concetto: quello di riduzione del rischio di impresa.
Il punto vendita
€ 4,90
Scopri di più...
Il negozio non deve solo presentareuna rotazione merceologica rapida e frequente, ma deve essere capace di mutare e attirare il consumatore stimolando la curiosità verso la novità. Tantissimi sono gli elementi che determinano il successo del punto vendita: progettazione del layout, disposizione delle merci, illuminazione, vetrine. Il compito più difficile, ma anche il più appropriato per andare incontro alle aspettative del consumatore, è quello di progettare i negozi in maniera tale che nei limiti ordinari ci sia molto spazio per “situazioni emozionali” straordinarie. Alla fine un lavoro ben fatto costruisce la fedeltà alla marca e soddisfazione delle esigenze.
Il marchio
€ 4,90
Scopri di più...
Nel settore delle imprese a rete, il marchio riveste un’importanza centrale: il franchising stesso si caratterizza per la presenza di una formula consolidata e specifica, basata sull’utilizzo e sulla replicabilità del know how e del format a esso legato. Come tutelarsi? Quali vantaggi e quali svantaggi? Come evitare conflitti con marchi anteriori? Chi può essere titolare di un marchio? Diamo risposte a tutte queste domande.
Il contratto
€ 4,90
Scopri di più...
La legge n. 129 non impone obblighi sul contenuto del contratto, ma fornisce delle indicazioni sugli aspetti che esso deve contenere, a pena di nullità del contratto stesso. Oltre alla forma scritta, la normativa italiana in materia richiede che nel testo del contratto sia innanzitutto indicato l’ammontare dell’investimento iniziale che l’affiliato dovrebbe sostenere per l’avvio dell’attività. Oltre a questo aspetto, nel contratto si deve specificare l’esistenza di eventuali royalties, le specifiche del know- how fornito dall’affiliante, i servizi da esso resi in termini di assistenza tecnica e commerciale. Nel contratto sono specificate infine le condizioni di rinnovo e risoluzione dello stesso e la sua durata, che non può essere inferiore a tre anni. Una guida pratica per realizzare un corretto contratto.
ARTICOLI RECENTI
Franchising conto vendita: la ricetta di Tally WeijlMarzo 20, 2015 - 2:05 pm
I requisiti per aprire un franchising KasanovaFebbraio 24, 2015 - 2:38 pm
Percassi, altro colpo nel settore franchising: ecco Victoria’s...Marzo 23, 2015 - 1:17 pm
Franchising bar: Coffee Fruit apre otto punti vendita nei...Gennaio 13, 2015 - 10:34 am
CONTATTI
The Lifestile Group S.p.A
Sede Legale: Corso P.ta Nuova, 46 – 20121, Milano
Numero di telefono: 0039-02798845
