Il mondo outdoor in un flagship – il caso Mountain Equiment Co-op
Il caso Mountain Equiment Co-op (MEC) nell’elegante quartiere Queen Street West di Toronto è un esempio di flagship che facilità l’esplorazione esperienziale dei prodotti e del mondo outdoor: c’è una grande parete per le arrampicate, molti prodotti possono essere testati in negozio e uno spazio eventi propone un nutrito calendario di incontri
di Fabrizio Valente – Founder e amministratore di Kiki Lab (Gruppo Promotica)
Mountain Equiment Co-op (MEC) è una catena canadese specializzata in abbigliamento, attrezzature e accessori per l’outdoor. Il retailer è una cooperativa di consumatori nata nel 1971 che oggi è cresciuta fino a superare 5 milioni di soci (in un Paese di 37 milioni di abitanti). Recentemente MEC ha deciso di aprire un flagship esperienziale di 5.000 mq su tre piani nell’elegante quartiere Queen Street West di Toronto, in cui poter esprimere tutto il DNA del brand, la passione per l’outdoor da trasmettere ai clienti tramite i prodotti che si possono provare, la cultura outdoor da condividere e l’impegno per la natura e i temi sociali, che fanno parte dei valori di base della cooperativa.
Responsible Experience
Dalla sua nascita, MEC ha sempre mantenuto una linea di comportamento consapevole e impegnato. Recentemente, ad esempio, ha convertito 950 lavoratori occasionali in assunzioni part time e full time, garantendo più diritti, coperture assicurative, ecc. con i benefici attesi di avere personale con un maggior spirito di appartenenza e più motivato nel servire al meglio i clienti.
Il flagship di Toronto è a emissioni zero, così come tutti gli edifici MEC, e utilizza energia rinnovabile. Inoltre, la cooperativa ha inserito una targa con un riconoscimento del fatto che il negozio è situato in un territorio che era dei nativi canadesi e che quindi è giusto promuovere politiche sociali di compensazione verso questo gruppo sociale.
Engagement
Il flagship facilità l’esplorazione esperienziale dei prodotti e del mondo outdoor: c’è una grande parete per le arrampicate, molti prodotti possono essere testati in negozio e uno spazio eventi propone un nutrito calendario di incontri. Sono inoltre disponibili laboratori per le riparazioni e la manutenzione di biciclette e sci e anche device di Virtual reality per test virtuali dei prodotti. Gli addetti sono dotati di tablet per fornire un’assistenza più completa sull’assortimento, sui iformazioni tecniche e sulla presenza dei prodotti in stock, in negozio e/o online.
Commento finale Kiki Lab
MEC, con questo flagship, rafforza il suo posizionamento distintivo, basato sui valori cooperativi, sociali e ambientali, trasmessi da un team appassionato di outdoor e di servizio. Contemporaneamente offre un’esperienza Retail coinvolgente, con molti prodotti in test, sia fisicamente che con il supporto della realtà Virtuale.
Sfida: mantenere alto il livello di servizio, con personale competente e appassionato, come elemento distintivo sul mercato.
©RIPRODUZIONE VIETATA
Prossimo evento Kiki Lab (Gruppo Promotica)
Webinar, 18 marzo 2021 (14.00 – 18.00)
Retail Innovations 16
Le innovazioni per il nuovo mondo – Tendenze e casi internazionali
Partner: AllWays, Confcommercio Imprese per l’Italia
Evento a pagamento, inviti disponibili per manager Retail, Brand e Real Estate (disponibilità limitata).
Per informazioni e iscrizioni: kiki@kikilab.it – 030 22 16 81
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!