Mapic Cannes – Roberto Zoia fa il punto sul settore dei centri commerciali

Roberto Zoia, presidente del CNCC (Consiglio Nazionale dei Centri Commerciali), fa il punto sui primi due giorni del Mapic di Cannes, uno degli eventi più importanti del settore commerciale a livello internazionale. Inviamo di seguito la sua dichiarazione, a margine della conferenza “Back to the future”, in cui verranno approfonditi i temi del commercio e del retail fisico, alla luce degli effetti dei complicati mesi caratterizzati dalla pandemia e all’aumento dell’e-commerce.

 

“In un momento di incertezza, dettato anche da un nuovo aumento dei casi di Coronavirus a livello internazionale, l’evento fisico di Mapic a Cannes lancia un segnale di grande ottimismo per il futuro del nostro settore. In questi tre giorni, la comunità italiana che rappresenta l’Industria dei centri commerciali – di cui fanno parte tutti gli stakeholder del nostro comparto -, ha dimostrato una grande partecipazione, confermandosi ancora una volta una presenza di rilievo all’evento. Abbiamo dimostrato unità di intenti sul futuro dei centri commerciali nel nostro Paese e sul percorso che, tutti insieme, vogliamo intraprendere per rendere le nostre strutture sempre più attrattive per le persone e i loro bisogni, da sempre centrali nel nostro business. Dai colloqui avuti con operatori, gestori e proprietari sono emersi risultati molto incoraggianti in termini di vendite fisiche, a dimostrazione che il format di centro commerciale è ancora attuale e d’appeal. Negli ultimi anni stiamo puntando, in particolare, a due fattori chiave: evoluzione e adattamento. Il nostro impegno in tal senso ci ha permesso di incontrare i nuovi bisogni dei nostri clienti, rendendo le strutture sempre più luoghi di destinazione. Questi elementi mi rendono fiducioso sul futuro del nostro comparto e ottimista che il 2022 sarà l’anno in cui riusciremo finalmente a tornare ai livelli pre-pandemia, con uno spirito di innovazione ancora più consapevole”.

Roberto Zoia

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *