Mapic Italy torna a Milano il 14-15 Settembre
La quinta edizione di Mapic Italy ritorna quest’anno in forma « fisica » a Milano il 14-15 Settembre al Superstudio Maxi. L’evento sarà arricchito da una nuova esperienza digitale attraverso una piattaforma che permetterà agli attori del mercato immobiliare commerciale italiano di creare nuove connessioni di business ed avere accesso a nuovi contenuti esclusivi, prima durante e dopo l’evento.
Malgrado una contrazione importante dei volumi di vendita e di traffico nei siti retail a causa delle misure sanitarie adottate nel 2020, i mesi immediatamente successivi alla fine del primo lockdown (giugno-settembre) hanno fatto registrare una ripresa estremamente rapida della frequentazione e delle vendite (con valori in linea ed anche leggermente superiori in alcuni casi a quelli del 2019). Questo conferma la forte volontà dei consumatori di riannodare legami sociali e continuare a vivere l’esperienza del commercio fisico.
“L’industria dei centri commerciali si contraddistingue da sempre per la capacità di innovare e anticipare le tendenze del mercato, sia in termini di offerta commerciale e di servizi, sia di proposta d’investimento immobiliare. Ed è proprio grazie a questa spiccata attitudine al rinnovamento e alla comprovata flessibilità del suo modello che ha saputo reagire in modo rapido ed efficace ai gravi effetti della pandemia Covid-19. Il 2020 è stato un anno molto complicato, ma ci ha anche permesso di misurarci in sfide incredibili e capire pienamente che il processo di metamorfosi che già avevamo avviato è quello giusto e ora richiede un’accelerazione per continuare a rispondere al meglio alle esigenze di tutti gli stakeholder”, afferma Roberto Zoia, Presidente del Consiglio Nazionale dei Centri Commerciali, associazione che si conferma Official & Content Partner di Mapic Italy anche per l’edizione 2021.
Un’edizione proiettata verso il futuro del settore
Mapic Italy proporrà un format rinnovato, proiettato verso il futuro con una zona espositiva ed un programma di contenuti dedicato alle tendenze che stanno trasformando il settore e che sono state accelerate dalla crisi sanitaria: l’innovazione digitale ed i nuovi format “esperienziali” (in particolare il leisure e la ristorazione) saranno al centro dell’evento quali elementi chiave della ripartenza e dello sviluppo del mercato.
Numerosi attori chiave del settore hanno già confermato la propria partecipazione, tra loro Igd, Grandi Stazioni, Eurocommercial, Pradera, Sonae, Savills, Aedes, Multi.
Una nuova piattaforma digitale
Mapic Italy allargherà la propria offerta creando una nuova formula ibrida di evento che coniugherà il momento fisico della manifestazione con una nuova piattaforma digitale che permetterà alla community di vivere l’esperienza Mapic Italy prima, durante e dopo l’evento fisico.
La piattaforma digitale Mapic Italy proporrà:
- La partecipazione a una serie di sessioni di conferenze
- Opportunità di presa di contatto con i player del mercato grazie a una serie di strumenti digitali che faciliteranno il networking dei partecipanti (base-dati operatori; sistema di raccomandazione profili da contattare sull base degli obiettivi di business; guida dei concept retail, food e leisure; sistema di video-call)
- Una serie di contenuti di qualità : contenuti esclusivi prodotti da Mapic Italy o curati da esperti del settore per permettere una migliore comprensione delle tendenze più importanti del mercato (analisi di mercato, presentazione nuovi progetti, analisi settoriali, …)
Nei mesi che precederanno Mapic Italy, una serie di appuntamenti digitali saranno organizzati per permettere alla comunità di ritrovarsi e discutere di temi specifici. Informazioni più dettagliate sul programma di tali eventi saranno comunicate prossimamente.
Programme di conferenze
Il programma di conferenze Mapic Italy permetterà di esplorare le piste per la ripartenza e lo sviluppo futuro del settore, individuando nuove fonti e nuovi modelli di business che si baseranno sulla trasformazione del retail mix tradizionale. L’arrivo di nuovi concept food e leisure verranno a completare il mix di brand esistenti per offrire un’esperienza nuova al consumatore. Nel corso della due-giorni dell’evento a Milano o durante gli eventi sulla piattaforma digitale, una selezione di esperti del mercato italiano condivideranno la propria visione sui temi seguenti:
- Retail : In che maniera i cambiamenti socio-culturali degli ultimi anni stanno rimodellando i siti retail ? Come ripensare la relazione tra retailer e proprietà?
- Innovazione : Quali sono i nuovi strumenti che permettono di trasformare i modelli esistenti? Che tipo di approccio e quali solzioni per reinventare l’esperienza del consumatore?
- Leisure : Che ruolo giocherà l’intrattenimento nel mondo post-covid ? Quale modello per finanziare ed integrare i progetti leisure in maniera sostenibile all’interno di nuove emoderne destinazioni?
- Ristorazione : Quali sono i format più resilienti ? Come ripensare i format di ristorazione per rilanciare l’attivatà di uno dei settori più penalizzati dalla crisi sanitaria ma che rimane uno dei più attrattivi ?
“Dopo un 2020 che ha profondamete impattato il mercato immobiliare commerciale, la comunità italiana potrà nuovamente ritrovarsi in presenza in occasione della prossima edizione del più importante evento del settore immobiliare in Italia. La crisi sanitaria ha sottolineato il ruolo primordiale che le relazioni sociali hanno nelle nostre vite, tanto a livello professionale che umano. Questo bisogno di socialità e le diverse declinazioni che esso assume nei siti del commercio saranno al centro della prossima edizione di Mapic Italy”, aggiunge Francesco Pupillo, Direttore di Mapic Italy.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!