Articoli

Piazza Italia, i nostri figli e gli smartphone

Piazza Italia, brand nato nel 1993 con all’attivo un franchising abbigliamento di 205 punti vendita in Italia e 45 all’Estero con circa 2.500 dipendenti e un fatturato previsto del 2015 di 550 milioni di euro, lancia “Inseparabili”, la nuova campagna pubblicitaria istituzionale che vede come protagonisti i bambini.

I piccoli protagonisti, tutti allineati, hanno in mano uno smartphone e lo sguardo concentrato e assorto sullo schermo. La foto vuole trasmettere un concetto ben definito: in un mondo sempre più connesso e tecnologico, lo strumento elettronico è diventato il nostro vero compagno di gioco e di vita e anche per i più piccoli l’uso dello smartphone e del tablet è diventato ormai di uso comune tanto da modificare irreversibilmente il concetto di gioco e di socializzazione.

Piazza Italia, con questa campagna, ci mette tutti davanti allo specchio e lo fa con l’immagine delle nuove generazioni.

“È difficile sentire la mancanza di qualcosa che non si è mai conosciuto – dice l’autore della campagna Stefano Ginestroni – e i nostri figli non hanno mai corso liberi per i cortili, però sono nati in questa realtà e non possiamo impedirgli di viverla. E se vederli assorti e assenti ci sgomenta, facciamoci un esame di coscienza. Ma poi… non condividiamolo su Facebook”.

Serafino Di Loreto


Vuoi aprire nel franchising abbigliamento uomo, donna e bambino Piazza Italia? Compila il form sottostante:

[contact-form-7 id=”3483″ title=”Customer Card Contact Form ITA”]

 

Franchising abbigliamento: Original Marines lancia l’e-commerce

Original Marines, rete con all’attivo una rete di franchising abbigliamento per tutta la famiglia, risponde alle sfide della nuova tecnologia e lancia la piattaforma e-commerce per lo shopping on line. Il sistema consentirà agli utenti europei di acquistare i capi di tutte le linee Original Marines con un semplice click. I paesi coinvolti sono 45. Da un lato l’obiettivo è quello di sostenere lo sviluppo fisico in paesi quali Russia, Polonia ed Europa balcanica, dove la presenza dell’azienda è già molto forte; dall’altro, lanciare il marchio in paesi dove ancora non sono stati aperti punti vendita come ad esempio Germania, Spagna e Nord Europa.

“L’obiettivo primario di questo progetto è quello di utilizzare l’e-commerce come test per percepire la propensione all’acquisto del brand oltreconfine in particolare modo in quei paesi europei dove intendiamo consolidare ed ampliare il nostro business”, commenta Antonio Di Vincenzo Vice Presidente della Imap Export, la società che detiene il marchio di franchising abbigliamento Original Marines che continua. “Per queste ragioni in Italia, dove vantiamo già una rete capillare e solida e una forte fidelizzazione, per il momento non lanceremo il progetto”. Il progetto è stato realizzato e verrà gestito da FiloBlu, azienda veneziana specializzata nell’ideazione e sviluppo canali e-commerce.

Nato agli inizi degli anni Ottanta per volontà di alcuni imprenditori campani, Original Marines è un marchio di franchising abbigliamento della IMAP Export Spa, una dinamica realtà che produce e commercializza linee d’abbigliamento dallo stile casual e sportivo. Original Marines, che ha chiuso il 2013 con un fatturato di 227 milioni di euro, è presente sul territorio nazionale con 532 punti vendita in franchising, 65 tra punti vendita diretti e Cartoon Village e 93 negozi in Europa, Asia.

Se vuoi aprire un franchising abbigliamento Original Marines clicca qui.

Stefano Pigolotti

Franchising calzature: i successi di Primigi e Igi&Co

Dal 1975 al 2015. Quarant’anni di successi strepitosi nel franchising calzature e franchising calzature bambini per i fratelli David e Renato Mazzocconi, fondatori del gruppo Imac. È dal 2008 che l’azienda ha ampliato il proprio business con il franchising. Il primo progetto riguarda l’apertura della catena degli store mono marca Primigi, un nuovo format di negozio per bambini e ragazzi, calzature, abbigliamento, intimo e accessori, in grado di offrire un’ampia gamma di prodotti “dai piedi alla testa”, da 0 a 14 anni. I Primigi Stores sono attualmente circa 300, di cui 256 in Italia, 5 in Europa, 18 nel mondo più 15 outlet. Nel 2012 il progetto franchising calzature si arricchisce ulteriormente con il progetto Igi&Co Store, negozio monomarca per uomo e donna. Il Gruppo conta 1.500 dipendenti diretti, impiegati presso sette siti industriali di proprietà – quattro in Italia, due in Tunisia e uno in Bulgaria, per una copertura complessiva di 52.000 m² – che realizzano quasi 40mila scarpe al giorno. In quarant’anni di attività Imac non ha mai dovuto ricorrere alla cassa integrazione e dal 2007, anno in cui è iniziata la grande crisi economica globale, con la diffusione dei suoi store e outlet su tutto il territorio nazionale ha creato oltre 1.000 posti di lavoro per giovani in Italia.

IL FRANCHISING CALZATURE: PRIMIGI, LA SICUREZZA DI UNA MARCHIO STORICO ITALIANO

Il progetto nasce nel 2007 con i negozi monomarca Primigi Store, un nuovo format di franchising calzature e abbigliamento, intimo e accessori, tutti fra loro coordinati e tutti in un solo luogo di acquisto. Novità assoluta nel mercato italiano, i Primigi Store rappresentano oggi l’unico “format” in grado di offrire una vasta e completa gamma di prodotti che consenta di vestire, “dalla testa ai piedi”, i bambini da 0 a 14 anni. Il motto è libertà e benessere a misura di bambino con prodotti belli da guardare e comodi da indossare. Il target è rappresentato dalle famiglie con bambini che in un unico punto vendita possono trovare tutto, dall’abbigliamento alle scarpe e agli accessori. Per lo store viene richiesta una superficie di almeno 140 mq in centro commerciale e di minimo 100 in centro storico con un bacino di utenza non inferiore a 15.000 abitanti. All’affiliato non è richiesta nessuna esperienza nel settore. La casa madre provvede all’affiancamento per lo studio, la fattibilità, la progettazione del negozio e l’allestimento. Si occupa anche della parte hardware e software e dell’assistenza per il riassortimento. La formazione prevede stage per i dipendenti. L’investimento iniziale è di 400/700 euro al mq, non sono previste né royalty né fee d’ingresso. Il contratto ha una durata di sei anni.

IL FRANCHISING CALZATURE BAMBINI: IGI&CO

Il lancio del marchio avviene con l’utilizzo del pay-off “Sportiva dentro”, per sottolineare la forte vocazione della marca ad alte performances e multifunzionalità. Lo styling, inoltre, particolarmente curato, può consentire tranquillamente un impiego formale e sul lavoro, per occasioni di viaggio e spostamenti, ma al tempo stesso per passeggiare e per rilassarsi durante il week-end. Un prodotto dunque, di uso universale, dinamico e moderno, all’insegna del wellness. Le calzature IGI&CO sono Made in Italy, vale a dire tutto italiano, amore e perizia nella selezione dei migliori materiali e grande tradizione manifatturiera. La superficie media ricercata per il punto vendita è di circa 50/100 mq e deve essere situato in un centro il cui bacino d’utenza sia tra i diecimila e i cinquantamila abitanti, ben visibile, sia che si trovi all’interno di un centro commerciale o nel cuore della città. All’affiliato non è richiesta nessuna esperienza specifica nel settore. La casa madre garantisce un margine del 40%, il reso dell’invenduto, i riassortimenti on line. Assiste l’affiliato per la progettazione del punto vendita e fornisce un servizio di trainer e di assistenza, il software di gestione oltre a garantire una comunicazione da leader nazionale in tv, radio, stampa, redazionali e affissioni. L’investimento iniziale varia tra i 400 e i 700 euro a mq. è richiesta una fidejussione bancaria di 50.000,00 euro, non sono previste né royalty né fee d’ingresso. Il contratto ha una durata di 6 anni.

Clicca qui per aprire un franchising calzature Igi&Co.

Clicca qui per aprire un franchising calzature bambino Primigi.